Economia: la pandemia rallenta ma non ferma gli investimenti. L’effetto sui mercati è molto breve

22/01/2022

Come investire nel 2022

Il 2021 parte bene con il vaccino e le politiche fiscali e monetarie favorevoli, trainato dalla fine della pandemia e dalla ripresa economica, si chiude tra dubbi e incertezze, con l’aumento dell’inflazione che erode il potere di acquisto, la variante Omicron, l’aumento dell’energia e delle materie, con il rischio della crisi immobiliare cinese e della crisi energetica in Europa. Lo afferma senza ombra di dubbio Massimiliano Salato, consulente di Banca Generali private. La sua “missione?”  Accompagnare i suoi clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita

Cosa devono fare gli investitori nel 2022?

Occorre mantenere l’equilibrio di giudizio, è la rotta giusta per non farsi ammaliare o scoraggiare dai mercati. La crescita economica rimane nel suo insieme molto buona. Come suggerito da Alessandro Fugnoli, lo strategist di Kairos i primi mesi del 2022 saranno di rallentamento, ma non di recessione.

Le pandemie influenzano a breve tempo i mercati

Le influenze delle ondate pandemiche sull’economia solitamente non vanno oltre qualche settimana, l’intero 2022 sarà nell’insieme favorevole. Per le banche centrali la crescita dell’economia rimarrà prioritaria rispetto all’inflazione, non è arrivato il momento di alleggerire il peso delle azioni nei portafogli, ma al limite modificare tatticamente l’asset con i titoli che producono utili, i value.
Aggiungo io; la rotta strategica che deve seguire il cliente deve sempre essere dettata dalle proprie esigenze e quelle famigliari, non bisogna modificare le proprie scelte finanziarie in funzione dei mercati, se non quello di fare delle variazioni tattiche.

In autunno la normalizzazione monetaria e fiscale anche in Europa

La normalizzazione monetaria e fiscale in America partirà da marzo, in Europa i tempi saranno più lunghi, vuol dire che la rata del proprio mutuo qualora sia a tasso variabile, non subirà aumenti significativi per almeno un paio di anni afferma Massimiliano Salato in base alla sua lunga esperienza e alla profonda conoscenza del sistema bancario e monetario internazionale.

Dopodiché definita la strategia finanziaria e famigliare, possiamo aggiungere degli investimenti che proteggeranno dall’inflazione, sfruttare la crescita degli energetici, delle materie prime e dei finanziari, ed investire su mercati azionari considerati value e meno legati alla crescita, anche se questi ultimi saranno sempre la guida ai prossimi rialzi di borsa. Per le obbligazioni, a lungo termine, si consiglia di venderle perché potrebbero scendere di prezzo con il variare dei tassi di interessi.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025