
26/06/2022
Economia
Economia: dalla Regione Piemonte tre milioni di euro per salvare le botteghe alimentari
Dalla Regione ancora un investimento per la montagna piemontese: stanziati 3 milioni di euro per il mantenimento e lo sviluppo delle “botteghe dei servizi”, ovvero gli esercizi commerciali di prossimità per la vendita al dettaglio di beni alimentari e di prima necessità in cui si integrano attività di informazione per la cittadinanza. In sostanza, veri e propri “terminali” per la Pubblica amministrazione sul territorio e per migliorare la qualità di vita dei residenti.
Nelle prossime settimane sarà pubblicato sul sito della Regione l’apposito bando: il contributo massimo previsto per ogni singola domanda è di 50.000 euro, di cui 30.000 per investimenti e 20.000 per spese di gestione.
Come sottolineano il presidente ed il vicepresidente della Regione, si tratta di una novità assoluta per il Piemonte e di un’altra iniziativa davvero importante a favore della montagna, che deve tornare ad essere al centro dell’attenzione delle istituzioni per evitare la desertificazione e tutte le conseguenze negative che questa comporta dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Nei mesi scorsi l’Assessorato regionale alla Montagna, per avere un quadro completo delle caratteristiche dei vari territori montani, ha avviato un’indagine conoscitiva su 440 Comuni con meno di 5.000 abitanti per mappare le aree carenti di servizi e le zone di maggior fragilità.
12/08/2022
Cronaca
Borgaro: due auto si scontrano nei pressi del supermercato. Due i feriti in ospedale a Rivoli
Due auto danneggiate e due feriti in ospedale: è il bilancio di un incidente stradale che […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Piemonte e Canavese: aperte le candidature per il bando del Servizio civile digitale. Ecco tutte le info
Scade il PROSSIMO 30 settembre la possibilità di partecipare al nuovo bando del Servizio civile digitale. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Quagliuzzo: il 13 agosto l’ultimo, straziante addio a Carmen Scivetti, la 15enne coinvolta in un incidente
È morta martedì 9 agosto a 15 anni, in una stanza dell’ospedale Cto dove era stata […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Monteu da Po: i lupi sbranano una mucca in un allevamento. L’allarme della Cia Agricoltori
“Ormai i lupi non si fermano più nemmeno davanti alle stalle e aggrediscono le prede senza […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Castellamonte: batteri nell’acqua del rubinetto. Obbligatoria la bollitura prima di consumarla
A fornire l’ufficialità della notizia è stata una comunicazione giunta in Comune dall’Asl T04: l’acqua della […]
leggi tutto...