
18/01/2016
Cronaca
E’ morto Massimo Ottolenghi. Fu uno dei protagonisti della Resistenza in Val di Lanzo
Ala di Stura
/Aveva cento anni Massimo Ottolenghi. Lo scrittore e avvocato torinese è mancato ieri nella sua casa torinese, circondato dall’affetto della famiglia. Massimo Ottolenghi (nome di battaglia ‘Bubi’), è stato uno de grandi esponenti della lotta partigiana nelle Valli di Lanzo. Militante nel Partito d’Azione, insieme a Alessandro Galante Garrone, Ada Gobetti e Giorgio Agosti, era stato anche direttore del quotidiano torinese “Giustizia e Libertà”.
Ottolenghi aveva ricevuto, per la sua tenacia e abnegazione, la cittadinanza onoraria dall’Amministrazione comunale di Ala di Stura. E’ stato magistrato e avvocato civilista: in quest’ultimo ruolo aveva preso parte alla liberazione di Carla Ovazza, rapita nel 1974, madre di Alain Elkann e nonna di John e Lapo. Autore di numerosi libri, l’ultimo dei quali è “Ribellarsi è giusto. Il monito di un novantacinquenne alle nuove generazioni”.
Sempre lucido e razionale, Massimo Ottolenghi apparteneva a una generazione che ha fatto dell’antifascismo la sua bandiera. Con lui scompare anche un pezzo importante della storia piemontese e canavesana.
Dov'è successo?
11/08/2022
Cronaca
Castellamonte: batteri nell’acqua del rubinetto. Obbligatoria la bollitura prima di consumarla
A fornire l’ufficialità della notizia è stata una comunicazione giunta in Comune dall’Asl T04: l’acqua della […]
leggi tutto...11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
San Francesco al Campo celebra la 31ma edizione della “Festa dell’Assunta e di San Rocco”
È giunta alla trentunesima edizione la “Festa dell’Assunta e di San Rocco” che ha tradizionalmente luogo […]
leggi tutto...