
Domenica 30 ottobre ritorna in frazione Sant’Antonio, la “Fiera Autunnale di Ognissanti”

Domenica 30 ottobre ritorna, come ogni anno, in frazione Sant’Antonio, la storica “Fiera Autunnale di Ognissanti”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Ricreativo Sant’Antonio (Ersa), è giunto alla XXV edizione e si terrà domenica30 ottobre, in località Rantano-campo volo.
La manifestazione si svolge ogni anno nel periodo del rientro degli allevatori dagli alpeggi, nell’intento di promuovere i prodotti locali e di sostenere l’agricoltura e la zootecnia. La fiera, che si svolgerà all’aperto prevalentemente su aree concesse in uso gratuito da privati, sarà caratterizzata dall’esposizione di macchine agricole e dalla immancabile mostra zootecnica con premiazione dei capi presentati: bovini di razza valdostana, piemontese, pezzata nera; tori da riproduzione, vacche, giovenche e manzette. La giuria sarà inoltre formata da veterinari e allevatori esperti.
Il numero dei capi con cui ogni allevatore potrà partecipare all’esposizione è libero. L’amministrazione comunale comunica anche che concederà un rimborso spese per un numero massimo di capi (10 per allevatore e 5 per commerciante).
Al pomeriggio, con inizio alle ore 14,00 si potrà assistere agli incontri tra le Reines, validi per la finale che si terrà a Tavagnasco il 6 novembre 2022. Presso il padiglione gastronomico sotto l’egida di Ersa, avrà luogo il pranzo con polenta e baccalà e le acciughe al verde e, a seguire, la tradizionale grande castagnata.
“La Fiera Autunnale – dichiara il Vicesindaco e assessore all’agricoltura Teodoro Medaglia – è uno degli appuntamenti più attesi per la nostra città. Si tratta di un evento importante, che regala visibilità al gran lavoro di agricoltori e allevatori. Ringraziamo per il consueto supporto l’Ente Ricreativo Sant’Antonio (E.R.S.A.) e tutti coloro che, a vario titolo, concorrono al successo dell’evento. Un caloroso ringraziamento va ai volontari della Protezione Civile La Fenice, ai Carabinieri in congedo, sezione di Castellamonte, e alla Croce Rossa Italiana, che vigileranno su tutto lo svolgimento della manifestazione”.