
17/03/2025
Cronaca
Deltaplano precipita a Borgofranco d’Ivrea: pilota gravemente ferito portato al Cto di Torino
Borgofranco d'Ivrea
/Deltaplano precipita a Borgofranco d’Ivrea: pilota gravemente ferito portato al Cto di Torino
Momenti di grande tensione nel pomeriggio di oggi, quando un deltaplano è precipitato improvvisamente nei pressi di via Sant’Anna, trasformando un volo in un drammatico incidente. Il pilota, rimasto gravemente ferito, è stato raggiunto tempestivamente dai Vigili del Fuoco della squadra 81, che hanno fornito le prime cure in attesa dell’arrivo del personale medico elitrasportato. A causa della gravità delle sue condizioni, l’uomo è stato immediatamente trasferito al CTO di Torino, ospedale di riferimento per il trattamento di traumi complessi.
Le cause dello schianto sono ancora sotto indagine. Testimoni oculari riferiscono di aver visto il deltaplano perdere improvvisamente stabilità, precipitando senza controllo. Alcuni ipotizzano un guasto tecnico, mentre altri suggeriscono che un colpo di vento improvviso possa aver compromesso l’assetto del velivolo. Gli esperti aeronautici stanno analizzando l’attrezzatura e verificando i dati meteorologici per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
L’operazione di soccorso ha coinvolto l’elisoccorso, l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco e squadre di soccorritori provenienti da diversi distaccamenti della provincia di Torino. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno delimitato l’area e avviato le indagini ufficiali, raccogliendo testimonianze e prove per determinare eventuali responsabilità.
L’episodio ha destato grande preoccupazione nella comunità di Borgofranco d’Ivrea, dove il volo libero è una pratica diffusa tra gli appassionati di sport aerei. La popolazione ha espresso solidarietà al pilota ferito e si interroga sulla sicurezza di queste attività.
Le autorità stanno valutando se la caduta sia stata determinata da un errore umano, un malfunzionamento strutturale o condizioni atmosferiche avverse. L’attenzione resta focalizzata sulla necessità di rigorosi controlli tecnici e una formazione adeguata per garantire la sicurezza del volo libero.
Le indagini proseguono e potrebbero emergere nuovi dettagli per chiarire le cause di un incidente che ha riacceso il dibattito sulla sicurezza negli sport aerei.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...