
05/12/2015
Cronaca
Cuorgnè: una grande folla commossa ha tributato l’estremo saluto a Piera Peretti
Cuorgnè
/Alla cerimonia funebre erano presenti in tanti, tantissimi: oltre cinquecento persone hanno tributato nel pomeriggio di venerdì l’estremo saluto a Piera Peretti, deceduta domenica in un incidente occorso mentre stava effettuando un’escursione in quota in Alta Valsoana al marito e uno dei due figli.
Gli amici hanno posto, accanto al feretro, zaini, racchette e ramponi, simbolo di quella grande passione per la montagna che Piera Peretti nutriva fin da bambina. Quella stessa passione che, per un tragico caso, le è stata fatale a soli quarant’anni, con un marito da accudire e due figli, di 15 e 16 anni ancora da assistere e amare. La commerciante era titolare di un banco di abbigliamento per bambini e frequentava, oltre al mercato di Cuorgnè, anche quelli dei principali centri altocanavesani.
Sul feretro, ricoperto da una soffice e profumata coltre di fiori, figli e il marito Massimo Pomatto hanno deposto quelli che piacevano tanto a Piera. Nel corso dell’omelia pronunciata dal parroco della chiesa di San Dalmazzo, un’evidente vena di commozione è serpeggiata tra i banchi gremiti di amici e conoscenti. In tanti apprezzavano Piera Peretti per la gentilezza, la cortesia e la professionalità: tutte qualità che ha portato con sé e che rimarranno impresse nel cuore di chi l’ha conosciuta e amata.
Dov'è successo?
25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel […]
leggi tutto...25/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 600 nuovi contagi, 21 i decessi e 707 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,30 di oggi, lunedì 25 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Piemonte, migliora la qualità dell’aria. Revocato il blocco della circolazione dei diesel Euro 5
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, d’intesa con gli assessori competenti all’Ambiente e alla Sanità, […]
leggi tutto...25/01/2021
Politica
Il governo taglia fuori le regioni dalla gestione dei miliardi del React-Eu. Insorge la Lega canavesana
Il Piemonte non ci sta e reagisce alla notizia che l’Italia intende gestire i 13,5 miliardi […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Volpiano: celebrazioni on line nella “Giornata della Memoria” per non dimenticare l’Olocausto
Per la Giornata della Memoria, la ricorrenza che si celebra il 27 gennaio per ricordare le […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Dramma sfiorato a Oglianico: in ospedale 4 donne intossicate dal monossido di carbonio
Quattro donne sono finite in ospedale a causa di una presunta intossicazione da monossido di carbonio. […]
leggi tutto...