
18/03/2025
Cronaca
Cuorgnè, rissa tra minorenni in piazza Martiri: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale
Cuorgnè
/Cuorgnè, rissa tra minorenni in piazza Martiri: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale
Il fenomeno delle aggressioni tra giovanissimi fuori dagli istituti scolastici continua a destare allarme in Canavese. L’ultimo episodio si è verificato nella mattinata di lunedì 17 marzo 2025, a Cuorgnè, dopo una serie di eventi simili registrati nelle scorse settimane a Rivarolo Canavese e a Chivasso. In quest’ultima città, una rissa tra liceali aveva persino raggiunto ampia diffusione sui social.
L’episodio di Cuorgnè ha avuto luogo intorno alle 8, poco prima dell’inizio delle lezioni, in piazza Martiri della Libertà, nei pressi del parco giochi Esperanto. Un adolescente è stato improvvisamente colpito da un suo coetaneo con una serie di pugni al volto. Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressione sarebbe scaturita da una discussione degenerata rapidamente, probabilmente legata a questioni personali, come la contesa di una ragazza.
A rendere ancora più preoccupante l’accaduto è stato il comportamento degli altri studenti presenti: nessuno sarebbe intervenuto per sedare la lite. Non si esclude inoltre che qualcuno abbia ripreso la scena con lo smartphone, potenzialmente per condividerla sui social network, una pratica già osservata in precedenti episodi.
Sul posto sono tempestivamente intervenuti gli agenti della polizia locale e un’ambulanza del 118. Il giovane ferito, che presentava contusioni al volto, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè per le cure del caso. Gli aggressori sarebbero entrambi quattordicenni. Sul marciapiede, nei pressi dell’ingresso dei giardinetti, sono rimaste alcune tracce di sangue, segno della violenza dell’episodio.
Le indagini sono attualmente condotte dalla polizia locale e dai carabinieri di Cuorgnè, che stanno raccogliendo testimonianze per chiarire la dinamica dell’accaduto. Particolare attenzione verrà data alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, che potrebbero fornire elementi utili per identificare eventuali responsabilità.
In risposta a questo ennesimo episodio di violenza giovanile, la polizia locale di Cuorgnè ha annunciato un’intensificazione dei controlli nelle aree di ingresso e uscita dagli istituti scolastici. L’obiettivo è prevenire il ripetersi di simili situazioni e garantire maggiore sicurezza agli studenti.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...