25/02/2025

Cronaca

Cuorgnè, partono i lavori di riqualificazione in via Milite Ignoto. Durata? Sei settimane

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Cuorgnè, partono i lavori di riqualificazione in via Milite Ignoto. Durata? Sei settimane

Il progetto di riqualificazione del centro storico di Cuorgnè continua a prendere forma con l’apertura di un nuovo cantiere in via Milite Ignoto. Questo intervento, avviato il 24 febbraio 2025, interesserà il tratto tra l’ufficio postale e piazza Martiri e durerà circa sei settimane. I lavori sono finanziati dalla Green Community Sinergie in Canavese tramite fondi Pnrr, e il sindaco, Giovanna Cresto, ha voluto rassicurare i cittadini riguardo alla necessità e all’importanza di queste opere.

Nel suo post, il sindaco ha chiarito che le risorse destinate a questo progetto non potevano essere impiegate per altre opere, come la realizzazione di un marciapiede al Pedaggio, poiché sono vincolate esclusivamente alla riqualificazione del centro storico. La sindaca ha evidenziato che questo progetto è fondamentale per il futuro di Cuorgnè e per gli altri comuni coinvolti, sottolineando come senza di esso non sarebbe stata possibile la creazione della Green Community.

Tra le novità previste, l’asfalto sarà sostituito da cubetti di diorite, e saranno abbattute le barriere architettoniche dove possibile. Una particolare attenzione sarà rivolta alla sicurezza dei pedoni, con la creazione di nuovi attraversamenti pedonali. Un attraversamento sarà rialzato all’altezza della pizzeria Ciro per garantire la sicurezza di chi si reca alle Poste o alla scuola materna Mamma Tilde. Inoltre, un secondo attraversamento sarà realizzato tra la piadineria e il bar Umberto, un’area frequentata da molti studenti.

Il cantiere sarà organizzato in due fasi: la prima riguarderà la parte alta della strada, da via Asilo a metà piazza Morgando, mentre la seconda andrà a interessare la parte bassa. Durante i lavori, la viabilità sarà limitata, con la possibilità di raggiungere a piedi l’ufficio postale, via Asilo e le attività commerciali aperte nella zona. Si consiglia ai cittadini di parcheggiare in piazza Morgando e di evitare l’area di via Cottolengo, che sarà riservata per il transito dei mezzi più grandi.

Il Comune ha chiesto comprensione e pazienza ai residenti e agli utenti della zona, promettendo il massimo impegno per limitare i disagi durante il periodo di lavori. Con queste opere, Cuorgnè si prepara a un importante rinnovamento del suo centro storico, finalizzato a migliorare la vivibilità e la sicurezza del borgo.

27/03/2025 

Cronaca

Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada

Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada La […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 28 marzo, tempo stabile e temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 28 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cronaca

Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia

Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia È […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Cronaca

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto La famiglia Zeca […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Sport

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Economia

L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo”

L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo” Nell’ambito del question time […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy