
14/01/2016
Cronaca
Cuorgnè, muore a soli 36 anni per un male incurabile che lo ha stroncato in pochi mesi
Cuorgnè
/Prima Massimiliano Trione, stroncato da un infarto a 44 anni. Poi Carmine Gagliardi di soli 36 anni, residente a Cuorgnè, vittima di un tumore così fulmineo da averne provocato il decesso in pochi mesi. Carmine aveva 36 anni ed era molto conosciuto a Cuorgnè. Dipendente della ditta Osva di Valperga, abitava con la famiglia in via Cesare Pavese, alla periferia di Cuorgnè. Dal giorno in cui i medici hanno emesso la terribile diagnosi, Carmine, confortato dalla moglie Zahira, di origini marocchine, ha lottato contro la malattia con tutte le sue forze. Ma il male asintomatico che lo aveva aggredito era ad uno stadio così avanzato che ogni cura si è rivelata vana.
Oltre alla moglie, Carmine Gagliardi, un uomo generoso, grande lavoratore come lo ricordano i colleghi, dal carattere sensibile, lascia due bambini (un maschio e una femmina), la mamma Maria, il papà Alfonso e la sorella Francesca. Dopo il matrimonio Carmine si era convertito alla fede islamica. Una conversione che non lo aveva fatto cambiare. A dimostrazione di quanto il giovane fosse apprezzato, il titolare della Osva di Valperga, Michele Rosboch ha deciso di chiudere l’azienda per consentire ai colleghi di Carmine di partecipare alle esequie. Un gesto di particolare sensibilità che, al di là delle esigenze dell’azienda, dimostra in concreto quanto Carmine Gagliardi fosse considerato anche dai datori di lavoro.
La salma è stata tumulata, alla presenza di una gran folla, nel cimitero di Cuorgnè. Amici, parenti, semplici conoscenti, si sono stretti intorno alla famiglia per dimostrare affetto e solidarietà con la dovuta riservatezza. Cuorgnè è doppiamente in lutto per aver perso due suoi figli in un modo così improvviso e, soprattutto, in giovane età.
Dov'è successo?
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...