02/01/2025

Cronaca

Cuorgnè, lutto nel mondo del ciclismo: addio a Gianni Savio, il “Principe” dello sport italiano

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Cuorgnè, lutto nel mondo del ciclismo: addio a Gianni Savio, il “Principe” dello sport italiano

Il ciclismo, lo sport italiano e il Canavese piangono la scomparsa di Giovanni “Gianni” Savio, figura emblematica del panorama sportivo, scomparso all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. Savio, stimato dirigente sportivo, è stato il cuore pulsante di squadre ciclistiche di prestigio, tra cui il team professionistico Drone Hopper-Androni Giocattoli, e ha lasciato un segno indelebile nel ciclismo internazionale come commissario tecnico delle nazionali colombiana e venezuelana.

Nato a Torino il 16 aprile 1948, Gianni Savio era profondamente legato al Canavese, in particolare a Cuorgnè, città con cui ha mantenuto un forte legame affettivo. Prima di dedicarsi al ciclismo, da giovane aveva calcato i campi da calcio come difensore nella storica squadra locale del Vallorco.

Nel corso di una carriera straordinaria, durata oltre trent’anni, Savio si è guadagnato il soprannome di “Principe” grazie alla sua classe, alla sua capacità manageriale e alla dedizione nel valorizzare giovani talenti. Tra i campioni da lui guidati spiccano nomi illustri come Andrea Tafi, lanciato nel professionismo a fine anni ’80, Nelson Rodriguez, Leonardo Sierra, Andrea Ferrigato, Romans Vainsteins, Ivan Parra, Michele Scarponi e Ivan Ramiro Sosa.

Il suo legame con il Canavese si è rafforzato ulteriormente grazie alla scoperta e alla crescita di Egan Bernal, trionfatore al Tour de France 2019 e cittadino onorario di San Colombano Belmonte e Cuorgnè. Bernal ha mosso i suoi primi passi sportivi proprio sulle strade canavesane, trovando in Savio una guida e un mentore.

La comunità sportiva italiana e internazionale lo ricorda non solo per i suoi successi, ma anche per la sua umanità e il suo impegno nel promuovere il ciclismo a livello globale. La scomparsa di Gianni Savio lascia un vuoto difficile da colmare, ma il suo straordinario contributo allo sport continuerà a ispirare generazioni di atleti e appassionati.

4o

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy