Cuorgnè: la Uiltec revoca il distacco al sindacalista e il giudice ne dispone il reintegro immediato

10/09/2022

È grazie alla sentenza emessa dal giudice della tredicesima sezione civile del tribunale di Roma Eleonora Lombardi che il sindacalista di Cuorgnè Santho Iorio potrà ritornare lunedì prossimo in distacco sindacale e partecipare allo stesso tempo al congresso nazionale della Uiltec in programma il 5 e 6 ottobre a Bari. È una vicenda che ha dell’incredibile quella che ha visto protagonista Santho Iorio, 45 anni, segretario organizzativo della Uiltemp Piemonte, componente dell’esecutivo nazionale della Uiltemp, del consiglio regionale del Piemonte della Uil, dell’esecutivo della Camera sindacale Uil di Ivrea e del consiglio regionale e del consiglio regionale del Piemonte della Uiltec. Santho Iorio è uno dei pochissimi sindacalisti che ha trascinato in tribunale l’organizzazione della quale fa parte per chiedere, tra le altre cose, la revoca del distacco sindacale decisa dai vertici della Uil piemontese. Nella causa il sindacalista è stato assistito dall’avvocato Emanuele Serlenga.

“Ho pianto di commozione per il pronunciamento del giudice. Con quell’ordinanza mi è stata restituita la dignità dopo due anni e mezzo difficilissimi – commenta Iorio -. Non mi rende felice una sconfitta del sindacato perché il nostro compito è quello di mediare e trattare, ma non avevo alternative se non rivolgermi a un giudice per far valere le mie ragioni. Io ho sempre creduto e credo molto nel sindacato e nei valori della Uil. Ho sempre svolto con passione il mio compito e voglio semplicemente continuare”. E precisa che non ci teneva che il suo caso divenisse una notizia destinata ai finire sui giornali, ma la situazione era divenuta così complessa e drammatica da dover ricorrere alla giustizia. Originario di Cuorgnè, padre di cinque figli, Santho Iorio ha alle spalle diverse esperienze compiute nelle associazioni e in politica: nel 2004 inizia la sua attività sindacale e nel 213 entra in distacco sindacale dall’Enel. Dal 2017 si occupa a tempo pieno di lavoro atipico, formazione nell’ambito della sicurezza e diritto del lavoro e gestendo sportelli in varie sedi.

I guai hanno inizio nel 2021 quando si incrinano i rapporti con i vertici della Uiltemp: Iorio chiede trasparenza, come spiega l’avvocato Serlenga, sulle scelte amministrative e sulla contabilità dei dirigenti e, per questa ragione è stato sempre più emarginato fino al punto di impedirgli l’uso del computer. E ancora: non sarebbero state fatte arrivare tessere ai suoi iscritti fino alla revoca, in ultimo, del distacco sindacale. Una stagione da incubo. Il ritorno al lavoro, avuto luogo poco prima della stagione congressuale, ha privato Iorio del tempo utile per i congressi per i quali si stava preparando, tanto che ne è uscito sconfitto.

C’è da dire che prima di rivolgersi al legale Santho Iorio aveva segnalato la situazione ai probiviri, i quali si sono ben guardati dal fornirgli una risposta. Tra l’altro al sindacalista non era stato revocato nessun incarico. Il legale di Iorio fa partire una diffida, alla quale segue il deposito di un ex articolo 700.

A fornire una risposta univoca, è stato, invece, è il giudice del tribunale di Roma Eleonora Lombardi. La Uiltec non si è presentata in aula ed è stata dichiarata contumace. Il magistrato giudicante ha pronunciato una sentenza che stabilisce che Santhio Iorio riprenderà a lavorare per il sindacato disponendo allo stesso tempo che partecipi al congresso naturale della Uiltec. Il suo legale è pronto a depositare ricorsi in tribunale per chiedere siano annullati i congressi di categoria nelle quali Iorio è dirigente: ovvero la Uiltemp Piemonte, la Camera Sindacale di Ivrea e la Uil di Ivrea.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Cantieri stradali: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Interventi di manutenzione e lavori su infrastrutture fognarie porteranno alla chiusura temporanea di due strade provinciali nel territorio torinese tra lunedì […]

09/05/2025

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento Resta ancora senza identità il corpo dell’uomo rinvenuto circa un mese fa all’interno di un casolare abbandonato in via Roveglia Ruffini, nella zona di confine tra Leinì e Volpiano. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione e in […]

09/05/2025

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti A partire dal prossimo 1° ottobre 2025 scatterà a Torino e in tutti i Comuni del Piemonte con più di 30 mila abitanti il divieto di circolazione per le automobili diesel Euro 5. Lo stop, […]

09/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 10 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità bassa su tutte le regioni con possibili piovaschi isolati specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità lungo l’arco alpino ed in appennino con sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato sulla Pianura Padana. Tra la serata e la […]

09/05/2025

Cuorgnè, stato di agitazione nel servizio mensa dell’ospedale: il sindacato Uiltucs si rivolge al Prefetto

Cuorgnè, stato di agitazione nel servizio mensa dell’ospedale: il sindacato Uiltucs si rivolge al Prefetto

Cuorgnè, stato di agitazione nel servizio mensa dell’ospedale: il sindacato Uiltucs si rivolge al Prefetto È stato ufficialmente proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori del servizio mensa dell’ospedale di Cuorgnè, attivo all’interno dell’Asl TO4. La decisione, assunta dalla sigla sindacale Uiltucs, arriva dopo il fallimento di un tentativo di confronto con l’azienda Dussmann, attuale […]

09/05/2025

Canavese, elezione di Papa Leone XIV, la diocesi di Ivrea: “Unita nella preghiera per il nuovo Pontefice”

Canavese, elezione di Papa Leone XIV, la diocesi di Ivrea: “Unita nella preghiera per il nuovo Pontefice”

Canavese, elezione di Papa Leone XIV, la diocesi di Ivrea: “Unita nella preghiera per il nuovo Pontefice” Le diocesi piemontesi accolgono con gioia e commozione l’elezione di Papa Leone XIV, nome scelto dal cardinale statunitense Robert Francis Prevost, nuovo successore di Pietro. Un’elezione che segna l’inizio di un pontificato atteso con grande speranza dai fedeli […]

09/05/2025

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto nuovo Papa e ha scelto di assumere il nome di Leone XIV. La sua elezione rappresenta un compromesso tra le diverse anime del Conclave: Prevost è considerato progressista […]

08/05/2025

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica Una mostra grafica e fotografica per restituire, alla città di Chivasso, il senso profondo di un viaggio nei luoghi della Shoah. È questo il significato dell’iniziativa in programma sabato 10 maggio alle ore 15,00nel Palazzo dell’Economia e del Lavoro […]

08/05/2025

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leini, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce Per mesi hanno sottratto sistematicamente pallet di merce dalla piattaforma logistica “Codè Crai” di strada Palera, a Leini, causando un danno economico di diverse centinaia di migliaia di euro. Protagonisti della frode tre autotrasportatori, oggi denunciati dai carabinieri dopo un’indagine accurata […]

08/05/2025