
23/09/2017
Cronaca
Cuorgnè: la Madonna della Rivassola torna al suo posto dopo il restauro pagato dal sindaco
Cuorgnè
/Aveva avuto luogo lo scorso mese di inizio agosto la spiacevole sorpresa che aveva indignato i cittadini cuorgnatesi: la statua del Gesù Bambino, tenuto in braccio dalla Madonna di Rivassola, era stata decapitata da qualche idiota. Il primo cittadino Beppe Pezzetto si era personalmente preso in carico il restauro della statua affidandola ad un restauratore, con la promessa che sarebbe stata restituita alla popolazione in tempo per le celebrazioni della Rivassola, la più amata festa religiosa dei cuorgnatesi.
La promessa è stata mantenuta. La statua affidata alla restauratrice Sara Bertella è stata riconsegnata a Beppe Pezzetto in settimana e quindi riposizionata in via Cesare Battisti.
“E’ stato un gesto che mi ha toccato personalmente, un gesto stupido che tocca una delle tradizioni religiose più sentite dai cuorgnatesi, per questo ho ritenuto giusto porvi rimedio personalmente – spiega il primo cittadino-, anche nel ricordo delle mie zie Rite e Mariuccia che insieme alle tante persone di quel borgo di Cuorgnè ne hanno sempre con dedizione avuto cura”.
Dov'è successo?
17/05/2022
Sport
Rivarolo Canavese, chiusure e deviazioni: ecco le modifiche alla viabilità per il “Giro d’Italia”
Il momento “magico” per Rivarolo Canavese è previsto per domenica 22 maggio, giorno nel quale la […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Piemonte: piano triennale per contrastare la povertà. 95 milioni per garantire il reddito di cittadinanza
È di quasi 95 milioni di euro l’ammontare complessivo del Piano triennale 2021-23 contro la povertà […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Chivasso: via Montanaro, un progetto con parcheggi ed un nuovo tratto di marciapiede
Al Comune di Chivasso è stato deliberato il progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di un nuovo […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Oglianico: sabato 21 maggio al via l’operazione “We Clean” per la raccolta dei rifiuti ingombranti
Una giornata ecologica interamente dedicata alla raccolta dei rifiuti ingombranti dei cittadini di Oglianico. L’iniziativa è […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Auto troppo veloci sulla “Direttissima” della Mandria. Sopralluogo della Città Metropolitana
Sopralluogo degli amministratori della Città metropolitana di Torino nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, sulla […]
leggi tutto...17/05/2022
Eventi
Canavese: da Canterbury a Roma. Parte il Festival il primo Festival Culturale della Via Francigena
Da Canterbury a Roma, la Via Francigena Canavesana ripercorre le tappe del viaggio, compiuto nel 990, […]
leggi tutto...