
11/02/2016
Cronaca
Cuorgnè: incontro tra il sindaco Pezzetto e Telecom per la connessione a banda larga
Cuorgnè
/La realizzazione della banda larga costituisce una grande occasione di sviluppo per le aziende e i privati canavesani. Il progetto ha fin da subito appassionato Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, che è un convinto sostenitore dell’opportunità di fare in modo che la città possa contare sulla connessione ultraveloce. Per questa ragione, nella mattinata di mercoledì si è svolto presso il Comune di Cuorgnè un incontro tra Telecom Italia e il primo cittadino cuorgnatese. Un vertice finalizzato a porre le basi concrete per realizzare il sistema di trasmissione in fibra con la possibilità di essere espanso.
“Abbiamo avuto un primo incontro per valutare la possibilità che in tempi, non biblici, Telecom Italia investa importanti risorse anche sulla nostra Città per costruire una rete di connettività ad alta capacità – commenta il sindaco Beppe Pezzetto -. I presupposti sono buoni, contiamo di definire un progetto definitivo in tempi rapidi, perché da sempre sostengo come la connessione sia uno degli elementi fondamentali per lo sviluppo di un territorio”.
Dov'è successo?
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...