11/12/2024

Cronaca

Cuorgnè: il Natale regala al bocciodromo di via Braggio un nuovo gestore. Riprende l’attività sportiva

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Cuorgnè: il Natale regala al bocciodromo di via Braggio un nuovo gestore. Riprende l’attività sportiva

L’ex bocciodromo di via Braggio a Cuorgnè si prepara a un nuovo capitolo della sua storia, trasformandosi in un punto di riferimento per lo sport canavesano. Grazie a un contratto di gestione della durata di 12 anni (6+6), l’impianto sarà affidato all’associazione Skull Boxe Canavesana, guidata da Alessio Furlan, ex campione italiano ed europeo di pugilato. L’associazione collaborerà con il Judo Club di Rita Ughetti e la scuola di Muay Thai del team di Cristian Luscietto.

Il trasferimento da Rivarolo Canavese a Cuorgnè porterà circa 300 atleti, soprattutto giovani, nella nuova sede, segnando un importante successo per l’amministrazione comunale di Cuorgnè. Costruito nel 1990 con i fondi del Coni, il palazzetto aveva subito anni di abbandono e difficoltà gestionali. Ora, con il sostegno delle istituzioni locali e la passione del nuovo team di gestione, l’obiettivo è riqualificare la struttura e restituirla alla comunità.

Determinazione e progetti futuri

“Siamo entusiasti di questa sfida”, ha dichiarato Alessio Furlan, che ha sottolineato la determinazione necessaria per rimettere in sesto la struttura. I lavori, che includeranno la sistemazione degli spogliatoi, mirano a riaprire l’impianto entro 100 giorni. “Abbiamo raddoppiato gli spazi rispetto alla vecchia sede e siamo pronti a migliorare la qualità dell’insegnamento nelle nostre discipline. Questa struttura è un sogno che si realizza, il tassello che mancava al mio percorso”.

Furlan ha ringraziato il suo team e il supporto delle autorità locali, tra cui il vice sindaco Vanni Crisapulli (con lui ha collaborato attivamente il consigliere comunale Francesco Felizia), il sindaco Giovanna Cresto, e altri rappresentanti istituzionali. “Il lavoro di squadra è stato fondamentale per raggiungere questo traguardo”.

Un nuovo inizio per Cuorgnè e il Canavese

Il vice sindaco Crisapulli ha espresso soddisfazione per il progetto, evidenziando il valore del rilancio del palazzetto come centro sportivo per tutto il Canavese. «Riaprire la struttura significa non solo restituirla alla comunità, ma anche porre fine a una lunga fase di abbandono caratterizzata da vandalismi e furti».

Con tre sale operative, una nuova gestione e una visione condivisa, l’ex bocciodromo di Cuorgnè ha tutte le carte in regola per diventare un’eccellenza sportiva del territorio.

19/01/2025 

Arte

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Cronaca

Cinghiale sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto di Caselle: volo Ryanair dirottato a Malpensa

Cinghiale sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto di Caselle: volo Ryanair dirottato a Malpensa Un insolito episodio si […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sanità

Asl T04 liste di attesa per esami e visite: si va verso l’apertura straordinaria degli ambulatori

Asl T04 liste di attesa per esami e visite: si va verso l’apertura straordinaria degli ambulatori […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: arriva l’inverno. Neve e pioggia in Canavese e in tutto il Piemonte

Il Piemonte si sveglia avvolto dall’inverno, con un brusco peggioramento del meteo che nelle prossime 48 […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Cronaca

Volpiano, tentato furto in via Lombardore: ladri messi in fuga dal figlio dei proprietari e da un vicino

Volpiano, tentato furto in via Lombardore: ladri messi in fuga dal figlio dei proprietari e da […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Economia

Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”

Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali” Giovanni Genovesio, presidente di Cna Piemonte, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy