
18/11/2015
Politica
Cuorgnè, è possibile indicare sulla carta d’identità la volontà di donare gli organi
Cuorgnè
/Sono già diversi i cittadini cuorgnatesi che, all’atto di rinnovare la carta d’identità hanno dato il loro assenso affinchè sia specificata la loro volontà di donare gli organi. “E’ un percorso che abbiamo intrapreso alcuni mesi orsono, aderendo al progetto “Una scelta in Comune” e che ha visto impegnato il nostro personale del settore Anagrafe in corsi specifici necessari per fornire adeguata informazione alla cittadinanza” afferma il responsabile del servizio Carlo Araldi.
D’ora in poi, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dal Ministero ed aver adeguato il sistema Informativo, i cittadini Cuorgnatesi potranno decidere e farsi apporre sulla Carta d’Identità la scelta se donare organi, tessuti e cellule dopo aver dato il proprio assenso.
“Era doveroso mettere a disposizione dei nostri cittadini questa possibilità e personalmente plaudo a quanti in questi giorni hanno già fatto questo atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di civiltà e rispetto per la vita” sottolinea il sindaco Beppe Pezzetto che ha voluto fortemente dar seguito a questa iniziativa.
Dov'è successo?
23/04/2021
Politica
Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”
Il gruppo di indagine regionale sul Covid 19 ha esaminato le prime risultanze della sperimentazione “Scuola […]
leggi tutto...23/04/2021
Cronaca
Il trattore si ribalta e schiaccia il conducente. Nell’incidente muore un 53enne di Lanzo
È morto sul colpo Sergio Bellezza Oddon l’imprenditore agricolo cinquantatreenne di Lanzo che è stato vittima, […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Scarmagno: la Italvolt punta a uno stabilimento con 4mila addetti per far rivivere il sogno di Olivetti
Nel corso della sua visita in Canavese la delegazione regionale guidata dal presidente della Regione Alberto […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Canavese, il presidente della Regione Alberto Cirio visita l’eccellenza dell’industria territoriale
È stata una giornata tutta canavesana, quella di ieri, giovedì 22 aprile, per il presidente della […]
leggi tutto...22/04/2021
Eventi
Festival del gelato a Rivara: così il paese sfida il virus e inaugura la ripartenza dell’Alto Canavese
È stata denominata “Il Festival del Gelato” l’iniziativa che avrà luogo il 4, 5 e 6 […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Covid-19 in Piemonte: nuova intesa con i medici di famiglia su vaccinazioni e corretta informazione
Fornitura prioritaria di AstraZeneca e Johnson&Johnson ai medici di famiglia che vaccinano in autonomia nei propri […]
leggi tutto...