
28/04/2022
Cronaca
Cuorgnè dice “No alle mafie”: l’assessore regionale Marrone incontra gli studenti
Nell’ambito del progetto “Cuorgnè dice non alle mafie”, nella mattinata di oggi, giovedì 28 aprile, l’Assessore regionale Maurizio Marrone, insieme al sindaco Giovanna Cresto e ad alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale, ha distribuito ai ragazzi delle scuole medie il libro “Il ragazzo di Capaci. La mafia spiegata ai giovani” acquistato anche grazie al contributo della Regione Piemonte.
Perché la scelta di donare un libro? La mafia cresce nel silenzio, nell’indifferenza, nell’ignoranza. Conoscere la mafia aiuta a combatterla. Il libro che è stato regalato è pensato apposta per i più giovani: un ragazzo di nome Pietro con la sua storia cerca di far conoscere uno dei fenomeni piu’ devastanti della storia d’Italia e la vita di due servitori dello Stato, che facevano ogni giorno sempre e comunque il loro dovere.
L’Assessore regionale ha apprezzato l’iniziativa dell’Amministrazione soprattutto perché ha deciso di puntare proprio sui giovani chiamati a condividere i valori di onestà e legalità fin da subito: solo insieme, giovani, adulti, società civile, istituzioni, scuola, si può’ sconfiggere tutte le mafie.
Nella mattinata l’assessore ha poi visitato anche Villa Lea dove è stato realizzato, proprio in un immobile confiscato alla mafia, un progetto di accoglienza abitativa.
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...