Cuorgnè e Castellamonte in lacrime per Ludovica Romana scomparsa all’età di 90 anni

03/05/2020

Ci ha lasciati un pezzo di storia Canavesana. Il Coronavirus ha mietuto un’altra vittima Romana Ludovica, che lascia orfani non solo i suoi parenti ma anche l’Alto Canavese con le Comunità di Castellamonte e Cuorgnè. Ludovica dopo 90 anni ha lasciato questa vita terrena e con lei si dilegua un patrimonio di ricordi e aneddoti che era solita raccontare con sagace ironia. Ludovica Romana ha speso una vita per il commercio ed il lavoro con il marito Franco, titolare dello storico negozio di biciclette a Cuorgnè e lei erede dell’illustre famiglia Romana che merita di essere raccontata e che ha dato tanto alla Comunità di Castellamonte con la Filarmonica e casa di Riposo.

Ricorda Giorgio Cortese di Favria: “La famiglia Romana, precisamente Francesco aveva a metà dell’Ottocento avviato una conceria, poi successivamente sposatosi con la castellamontese Domenica Vicario  da questa unione nacquero due figli, Camillo e Mario, che alla morte del padre, 1887, e poi a quella dello zio Giuseppe titolare di una confetteria, la ‘Bass e Romana’, nella centralissima Piazza Castello, un ritrovo aristocratico per il vermouth o per il classico e delizioso ‘bicerin’, 1900, erediteranno un cospicuo patrimonio le due importanti attività verranno ulteriormente sviluppate per quanto si riferisce alla conceria torinese il commendator Camillo cercherà invano di impiantare una sua succursale a Castellamonte; continuerà l’attività conciaria nella vicina Favria, ove la conceria Romana solo una cinquantina di anni fa ha cessato la sua attività trasformandosi in officina meccanica”.

Frattanto però, anche per le disposizioni testamentarie dello zio Giuseppe, iniziava da parte dei fratelli Camillo e Mario una serie di interventi a favore della comunità castellamontese: nel 1902 viene inaugurato l’acquedotto, con la posa di sedici fontanelle pubbliche, nel 1917 con l’acquisto di una casa e la sua donazione alla locale congregazione di Carità si dà inizio alla Casa di Riposo intitolata a Domenica Romana Vicario e a questo istituto nel 1932 i fratelli Romana regalano la loro casa paterna nel rione San Grato; frattanto nel 1925 era stato inaugurato il nuovo Palazzo della Musica, nell’attuale piazza della Repubblica, costruito sempre su iniziativa dei due fratelli e intitolato al nome del padre Francesco che era stato un appassionato musicofilo.

“Dopo la morte dei fratelli romana la signora Margherita, vedova di Mario, deceduta nel 1996 – racconta Giorgio Cortese – decise per il lascito delle proprietà immobiliari a favore delle già beneficiate istituzioni castellamontesi. Cara Ludovica, come già prima detto eri una biblioteca vivente di ricordi, di 90 anni di vita. Cara Ludovica, i Tuoi ricordi ed aneddoti erano fonte di esperienza, conoscenza, saggezza per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di ascoltarti con attenzione. Mi ricordo con quanta passione parlavi dei libri sugli animali, degli adorati cani, dei gatti che amava tanto Tuo marito Franco ed infine quello sui pennuti, e ogni volta che avevo l’occasione felice nell’ascoltarti arricchivo il mio limitato bagaglio culturale. Ciao Ludovica e Ti voglio ricordare con i versi di G. Bertacchi scritti nel 1912: “Il carro oltre passò d’erbe ripieno/ e ancor ne odora la silvestre via. /

Sappi fare anche tu come quel fieno:/ lascia buone memorie, anima mia!” Adesso sei felice vicino al Tuo amato Franco, lasciando ai Tuoi nipoti l’Amore per la Bellezza, la passione per l’Opera e la voglia sempre di mettersi in gioco, il valore del lavoro e dell’onestà intellettuale”.

La salma di Ludovica Romana sarà benedetta alle 16,00 di lunedì 4 maggio al cimitero di Cuorgnè.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incendio a Ronco Canavese. Il consigliere regionale Mauro Fava: “Grazie a chi combatte le fiamme”

Incendio a Ronco Canavese. Il consigliere regionale Mauro Fava: “Grazie a chi combatte le fiamme”

Prosegue da due giorni la lotta contro l’incendio boschivo che ha colpito Ronco Canavese, nella zona di Forzo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Sul posto sono impegnati i Vigili del Fuoco, le squadre AIB di Pont Canavese, Alpette e Sparone, supportati dall’elicottero regionale e dai Guardaparco. Il consigliere regionale del Piemonte Mauro Fava, […]

17/08/2025

Addio a Pippo Baudo, per oltre sessant’anni re della televisione italiana. Aveva 89 anni

Addio a Pippo Baudo, per oltre sessant’anni re della televisione italiana. Aveva 89 anni

È morto a 89 anni Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana. Il conduttore si è spento sabato sera al Campus Bio-Medico di Roma, dove era ricoverato da tempo. Baudo ha legato il suo nome a programmi storici come Settevoci, Domenica In e soprattutto il Festival di Sanremo, condotto in tredici edizioni. Definito “l’uomo catodico”, […]

17/08/2025

Grave incidente in monopattino a Ivrea: ragazzo 26enne in prognosi riservata al San Giovanni Bosco

Grave incidente in monopattino a Ivrea: ragazzo 26enne in prognosi riservata al San Giovanni Bosco

Attimi di paura nella serata di sabato 16 agosto, quando intorno alle 18.30 un giovane di 26 anni, residente nella frazione di Bellavista, è rimasto vittima di un grave incidente lungo via Torino a Ivrea. Secondo i primi rilievi, il ragazzo avrebbe perso il controllo del monopattino su cui stava viaggiando, cadendo rovinosamente a terra. […]

17/08/2025

Esce in bici per comprare il giornale e sparisce nel nulla: pensionato ritrovato sano e salvo a Chivasso

Esce in bici per comprare il giornale e sparisce nel nulla: pensionato ritrovato sano e salvo a Chivasso

È stato ritrovato sano e salvo Andrea Sabeddu, il pensionato di Chivasso che questa mattina, domenica 17 agosto 2025, era uscito in bicicletta per comprare il giornale e non aveva fatto più ritorno a casa, facendo temere il peggio ai familiari. L’uomo era stato visto per l’ultima volta nei pressi della Coop, mentre in sella […]

17/08/2025

San Maurizio Canavese: incendio nella notte al «Barbecue Paradise» di via Torino: ingenti danni, nessun ferito

San Maurizio Canavese: incendio nella notte al «Barbecue Paradise» di via Torino: ingenti danni, nessun ferito

Tensione nella tarda serata di venerdì 15 agosto a San Maurizio Canavese, dove un incendio è divampato all’interno del «Barbecue Paradise», il noto punto vendita di via Torino specializzato in attrezzature e prodotti per grigliate. Le fiamme, per cause ancora da chiarire, si sono propagate rapidamente nei locali del negozio. Sul posto sono intervenute diverse […]

17/08/2025

Venezia, alle Giornate degli Autori arriva La Gioia: il film di Gelormini ispirato al delitto Rosboch

Venezia, alle Giornate degli Autori arriva La Gioia: il film di Gelormini ispirato al delitto Rosboch

Sarà La Gioia di Nicolangelo Gelormini l’unico titolo italiano selezionato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia. Il film, interpretato da Valeria Golino, Saul Nanni e Jasmine Trinca, non è soltanto un’opera di finzione, ma un coraggioso tentativo di rielaborazione artistica di una delle vicende più drammatiche della cronaca nera recente: l’omicidio […]

17/08/2025

A Ronco Canavese la pazienza è finita: il sindaco lancia ultimatum ai vandali del Ponte degli innamorati

A Ronco Canavese la pazienza è finita: il sindaco lancia ultimatum ai vandali del Ponte degli innamorati

A Ronco Canavese, la tranquillità della piccola comunità dell’alta Valle Soana è stata turbata da un atto di vandalismo che non passerà inosservato. Nella notte, i vasi di fiori del Ponte degli innamorati sono stati gettati nel torrente Soana, suscitando l’indignazione dei residenti e del sindaco Lorenzo Giacomino, che ha lanciato un ultimatum ai responsabili: […]

16/08/2025

San Sebastiano da Po, via Rigonda chiusa da aprile: la consigliera Clara Marta chiede tempi certi per il ripristino

San Sebastiano da Po, via Rigonda chiusa da aprile: la consigliera Clara Marta chiede tempi certi per il ripristino

La frana che dal 17 aprile 2025 ha interrotto via Rigonda, a San Sebastiano da Po, nella collina Chivassese, sta creando gravi disagi a residenti e attività della zona. Il tratto interessato, compreso tra Cascina Caccia e il ristorante Duchi d’Aosta, costringe oggi a percorsi alternativi lunghi e scomodi, passando da Casalborgone e via San […]

16/08/2025

Dopo il Ferragosto rovente, è in arrivo la burrasca di fine estate: queste le previsioni del tempo per il week-end

Dopo il Ferragosto rovente, è in arrivo la burrasca di fine estate: queste le previsioni del tempo per il week-end

Sarà un Ferragosto ancora nel segno del caldo africano, ma la tregua è ormai alle porte. L’anticiclone subtropicale che da giorni domina il Mediterraneo inizierà presto a mostrare segni di cedimento, aprendo la strada a temporali e piogge diffuse. Sabato 16 agosto il sole e le temperature elevate continueranno a caratterizzare gran parte d’Italia. L’anticiclone, […]

16/08/2025