
20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè
/Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Un uomo di 35 anni, residente a Torino, è stato arrestato a Cuorgnè per aver violato il divieto di avvicinamento imposto nei confronti della sua ex compagna. La donna, accortasi della presenza dell’uomo nei pressi della sua abitazione, ha immediatamente contattato il 112 e si è rifugiata presso la caserma dei carabinieri, dove l’ex compagno è stato successivamente fermato.
Una storia di persecuzioni e minacce
La relazione, terminata nel 2023, era già stata segnata da minacce, molestie e atti di stalking, con una prima denuncia presentata alla Procura di Ivrea. La situazione è ancora più delicata a causa della presenza di bambini, spesso testimoni degli episodi di tensione.
L’uomo aveva già violato gli ordini restrittivi in due precedenti occasioni, manifestando una costante incapacità di accettare la fine del rapporto. Dopo l’ultimo episodio, il tribunale ha convalidato l’arresto, confermando il divieto di avvicinamento ma disponendo la sua liberazione in attesa del giudizio direttissimo.
Il 35enne ha negato ogni responsabilità, sostenendo di essersi recato in caserma per altri motivi e di essere arrivato lì per caso subito dopo l’ex compagna. Una versione che non ha convinto gli inquirenti, dato il ripetersi delle violazioni.
L’emergenza della violenza di genere in Canavese
Il caso di Cuorgnè è solo l’ennesimo episodio di una realtà allarmante. Nel solo 2024, in Canavese, sono stati aperti quasi tre fascicoli al giorno per maltrattamenti, stalking o violenze. Un dato che impone un intervento deciso, sia nell’applicazione rigorosa delle misure cautelari, sia nella creazione di una rete efficiente di supporto per le vittime.
L’importanza della denuncia emerge con forza: ogni violazione, anche la più “piccola”, va segnalata, perché spesso è da questi segnali che si riesce a prevenire il peggio. La legge da sola non basta: servono consapevolezza, rapidità d’azione e determinazione nel proteggere chi ha trovato il coraggio di dire basta.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...