
25/05/2021
Sanità
Covid in Piemonte: tamponi gratis negli hotspot territoriali ai familiari degli ospiti delle case di riposo
I parenti degli ospiti delle Rsa in visita alle residenze per anziani potranno fare il tampone obbligatorio gratuitamente. Per questo potranno scegliere tra due percorsi alternativi: farlo direttamente presso l’Rsa, grazie alle forniture gratuite che la Regione distribuisce oppure, una volta in possesso di autocertificazione della visita programmata, potranno effettuare il test antigenico presso uno qualunque dei 250 hotspot sul territorio. Sono le indicazioni che l’assessore alla sanità Luigi Icardi ha comunicato nell’ambito dei question time, rispondendo all’interrogazione della consigliera del partito democratico Monica Canalis che ha chiesto come la Regione intenda agevolare ” tamponi per i visitatori.
“Nessuno dovrà pagare di tasca sua – ha ribadito Icardi – si tratta di due alternative che consentiranno ai parenti di effettuare gli ingressi nelle Rsa in piena sicurezza. La Regione ha sempre supportato le attività di sorveglianza sia sugli ospiti, sia sugli operatori per prevenire e individuare qualsiasi focolaio di Covid. La dotazione di tamponi alle Rsa rientra a pieno titolo tra gli interventi di sanità pubblica a carico delle aziende sanitarie. Il 17 maggio scorso il Dirmei ha infatti indirizzato a tutte le residenze del territorio la nota in cui si illustravano i due percorsi alternativi per l’effettuazione dei tamponi”.
“È importante agevolare l’esecuzione dei tamponi ai visitatori delle Rsa – ha sottolineato la consigliera Pd, Monica Canalis – ovviando alla carenza di personale sanitario che caratterizza queste strutture, nonché alla difficoltà a svolgere operazioni sanitarie nei confronti di terzi, non legati contrattualmente alle strutture stesse. In queste prime settimane che hanno fatto seguito all’ordinanza dell’8 maggio del ministro Speranza, c’è stato infatti un rallentamento delle visite dovuto alle difficoltà nell’esecuzione dei tamponi. Dopo tanti mesi di attesa non possiamo permettercelo”.
25/09/2023
Cronaca
Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato
Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato […]
leggi tutto...25/09/2023
Sport
Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico
Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]
leggi tutto...25/09/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani martedì 26, cieli sereni e soleggiati con temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 26, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli pienamente […]
leggi tutto...24/09/2023
Cronaca
Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo
Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo Un […]
leggi tutto...24/09/2023
Sport
Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il Mondiale MotoGp
Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il […]
leggi tutto...24/09/2023
Sanità
Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione dell’Asl T04
Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione […]
leggi tutto...