
18/03/2022
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 2.575 nuovi contagi e 6 decessi. In lieve rialzo anche i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE
Alle 16,15 di oggi, venerdì 18 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.575 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,6% di 33.784 tamponi eseguiti, di cui 30.261 antigenici.
Il totale dei casi positivi diventa 1.019.054, così suddivisi su base provinciale: 85.937 Alessandria, 46.849 Asti, 39.238 Biella, 134.452 Cuneo, 76.993 Novara, 541.395 Torino, 36.329 Vercelli, 36.932 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 5.054 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 15.876 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 23 (+2 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 583 (+6 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 46.601. I tamponi diagnostici finora processati sono 16.155.370 (+33.784 rispetto a ieri).
I DECESSI SALGONO A 13.147
Sono 6, nessuno di oggi, i decessi di persone con diagnosi di Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti).
Il totale diventa quindi 13.147 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.766 Alessandria, 787 Asti, 500 Biella, 1.597 Cuneo, 1.056 Novara, 6.276 Torino, 606 Vercelli, 424 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 135 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
SONO 958.701 I PAZIENTI GUARITI DALL’INFEZIONE VIRALE
I pazienti guariti diventano complessivamente 958.701 (+1902 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 80.121 Alessandria, 44.379 Asti, 37.443 Biella, 128.061 Cuneo, 73.696 Novara, 513.305 Torino, 34.047 Vercelli, 34.604 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 3.895 extraregione e 9.150 in fase di definizione.
01/06/2023
Sanità
Viù: al via il progetto socioassistenziale “Accorciamo le distanze” per potenziare i servizi montani
Viù: al via il progetto socioassistenziale “Accorciamo le distanze” per potenziare i servizi montani È stato […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia
L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Volpiano: un nuovo defibrillatore, donato dalla Fondazione “Specchio dei tempi” sotto i portici del municipio
Lunedì 29 maggio è stato inaugurato il defibrillatore donato al Comune di Volpiano dalla “Fondazione La […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Non autosufficienza: Valle (Pd): “Rsa Aperta: si facilitino le modalità di scelta per le famiglie”
Non autosufficienza: Valle (Pd): “Rsa Aperta: si facilitino le modalità di scelta per le famiglie” “La […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Sì al Project Financing degli impianti idroelettrici con concessioni scadute sul torrente Orco e sul Po
Sì al Project Financing degli impianti idroelettrici con concessioni scadute sul torrente Orco e sul Po […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 2 giugno, giornata soleggiata. Temporali nelle valli montane
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 2 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...