11/08/2021

Sanità

Covid: in Canavese contagi triplicati in tre settimane. In Piemonte 367 nuovi casi e due decessi

CONDIVIDI

Corre anche in Canavese l’onda lunga della variante Delta del Coronavirus: i casi positivi sono di fatto, stando alla mappa aggiornata dalla Regione Piemonte, triplicati in poco più di tre settimane. Oltre 140 contagiati contro i 49 dello scorso mese. Diversi comuni sono più Covid free, ma la situazione sotto il profilo sanitario è del tutto sotto controllo. La pressione sugli ospedali canavesani è al momento quasi nulla (i ricoverati in terapia intensiva sono quattro in tutto il Piemonte, tre dei quali non vaccinati).

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 367 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 40 dopo test antigenico), pari al 2% di 18.405 tamponi eseguiti, di cui 11.588 antigenici. Dei 367 nuovi casi, gli asintomatici sono 136 (37,1%). I casi sono così ripartiti: 56 screening, 214 contatti di caso, 97con indagine in corso; Rsa/Strutture Socio-Assistenziali: 10 casi; casi importati: 2 dall’estero.

Il totale dei casi positivi diventa quindi 372.010 così suddivisi su base provinciale: 30.277 Alessandria, 17.632 Asti, 11.668 Biella, 53.621 Cuneo, 28.928 Novara, 198.610 Torino, 13.919 Vercelli, 13.247 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.531 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.577 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 4 (invariato rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 111 (+6 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 3.086.
I tamponi diagnostici finora processati sono 6.093.450 (+ 18.405 rispetto a ieri), di cui 1.934.772 risultati negativi.

I DECESSI DIVENTANO 11.703

Ore 17. I decessi diventano 11.703. Sono 2 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, verificatisi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).
Il totale diventa quindi 11.703 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.566 Alessandria, 713 Asti, 433 Biella, 1.454 Cuneo, 944 Novara, 5.593 Torino, 526 Vercelli, 374 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 100 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

SONO 357.106 I PAZIENTI GUARITI DALL’INFEZIONE VIROLOGICA

I pazienti guariti sono complessivamente 357.106 (+297 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 28.266 Alessandria, 16.854 Asti, 11.114 Biella, 51.749 Cuneo, 27.630 Novara, 191.640 Torino, 13.265 Vercelli, 12.729 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.447 extraregione e 2.412 in fase di definizione.

 

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy