
29/11/2020
Sanità
Covid, Biontech e Pfizer chiedono l’autorizzazione per la commercializzazione del vaccino
Le aziende farmaceutiche Biontech e Pfizer hanno inoltrato alcuni giorni fa la richiesta di autorizzazione alla FDA (United States Medicines Agency) per immettere sul mercato mondiale il caccino anti Covid sviluppato e testato negli ultimi mesi. C’è molta attesa in tutto il mondo per la distribuzione dei vaccini e anche qualche perplessità sulla loro reale efficacia.
Si stima che entro il prossimo anno saranno almeno sette i vaccini disponibili sul mercato. “Nell’arco del 2021 avremo 6 o 7 vaccini e sono ragionevolmente ottimista che per fine gennaio ne avremo già tre con l’autorizzazione e pronti per essere rilasciati. La palla poi passerà alle strutture locali e stati membri per non vanificare la corsa veloce che si è fatta” ha detto Guido Rasi, dell’Agenzia europea per i medicinali nell’ambito di un webinar promosso e organizzato dall’Ufficio in Italia del Parlamento europeo.
A giudizio di Rasi i vaccini avranno una sicurezza identica a tutti quelli approvati da quando esiste l’Ema. E a supporto di quanto ha dichiaro ha precisato anche che la qualità del vaccino viene analizzata con il medesimo metodo di quelli per il morbillo. La strada percorsa è la stessa. “Se riscontrassimo dati che insospettiscono – ha concluso -. l’accelerazione si bloccherebbe, come abbiamo già visto con i due stop nei mesi scorsi”.
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...