
Coronavirus: a Chivasso sospesi i mercati settimanali e nelle zone blu il parcheggio non si paga

Con l’emanazione del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio Conte del’11 marzo, le misure per in contenimento del coronavirus si sono ulteriormente inasprite ed è sempre più importante la collaborazione di tutti per fermare il contagio. A Chivasso anche per i mercati, le disposizioni sono più precise. Anche se i mercati di generi alimentari sono ancora consentiti, la Giunta ha deciso giovedì 13 marzo la momentanea sospensione di tutti i mercati cittadini.
Con l’attuale disposizione dei banchi, infatti, non è possibile regolare l’afflusso di persone e, quindi, controllare l’assembramento. L’amministrazione ha già affidato l’incaricato ad un tecnico specializzato per verificare la possibilità di riorganizzare la disposizione dei banchi in modo da garantire le misure igienico sanitarie previste dal Ministero della Salute.
Le zone di parcheggio a pagamento sono sospese già da oggi, venerdì 13 marzo e fino al termine dell’emergenza, in modo da agevolare il movimento delle categorie autorizzate agli spostamenti. “Con i commercianti e le associazioni di categoria stiamo predisponendo un sistema di consegna gratuita a domicilio della spesa e oggi sarà pubblicato sul nostro sito l’elenco delle prime adesioni ricevute” spiega il sindaco Claudio Castello in un videomessaggio pubblicato sul sito web del Comune. Un’iniziativa per aiutare chi deve stare a casa con particolare riguardo alle persone anziane, malate o con disabilità.
Dal 16 marzo le iscrizioni ai servizi scolastici si potranno effettuare esclusivamente online ed è già stata predisposto il servizio sulla home page del sito web comunale. Dalla giornata di ieri giovedì 12 marzo, per ridurre i rischi di contagio, buona parte del personale comunale sta usufruendo delle ferie residue del 2019 in attesa che nei prossimi giorni vengano realizzati tutti i collegamenti necessari ad attivare il lavoro da casa. I servizi indifferibili e essenziali vengono comunque garantiti attraverso la presenza in Comune dei rispettivi funzionari e dipendenti.
“Vi rinnovo l’invito a non uscire e a non recarvi in Comune se non è assolutamente necessario ma, in caso di urgenza, contattateci telefonicamente – conclude il primo cittadino -. Sono molti in questi giorni i messaggi di solidarietà che mi giungono da cittadini, associazioni e imprenditori. Grazie a tutti. Molti sono disposti a contribuire con donazioni e a questo proposito vi informo che l’Asl T04 ha aperto un apposito conto corrente su cui effettuare i versamenti. Informazioni aggiornate sul nostro sito ufficiale www.comune.chivasso.to.it “.