
Colleretto: investimento di 1 milione e 600 mila euro per il rilancio della ricerca in campo internazionale

Un milione e 600 mila euro per finanziare il piano di riorganizzazione e sviluppo. Un investimento che il consiglio di amministrazione del Biondustry Park ha deliberato per rilanciare lo sviluppo e il percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni. L’istituzione del fondo è stata resa possibile dalla solidità patrimoniale del Parco Tecnologico che sorge sul territorio di Colleretto Giacosa.
L’investimento si è reso necessario per essere più competitivi in un mercato globale in continuo cambiamento, spiega la presidente Fiorella Altruda. In poche parole per assicurare un futuro al comprensorio tecnologico, specializzato sulla salute umana e sulle scienze della vita, si rende necessario rafforzare il ruolo del Parco Tecnologico, oggi punto di riferimento per i settori in cui il Biondustry opera e, più in generale, per l’economia del territorio.
L’amministratore delegato Alberta Pasquero ha spiegato che il fondo potrebbe servire a realizzare un nuovo edificio all’interno del parco tecnologico, che siano in grado di ospitare nuove aziende e attività, creando contestualmente aree condivise e di stimolo alla creatività con l’obiettivo di ospitare giovani imprenditori, professionisti e start-up che basano la loro attività sull’innovazione. Lo scopo finale? Il consolidamento e la radicalizzazione in un contesto internazionale.