
03/03/2025
Cronaca
Ciriè, giro di vite per il decoro urbano. Multe per chi non pulisce le pipì dei propri cani
Ciriè
/Ciriè, giro di vite per il decoro urbano. Multe per chi non pulisce le pipì dei propri cani
A Ciriè arriva una novità che cambierà le abitudini dei proprietari di cani: il Comune ha approvato una modifica al regolamento per il benessere degli animali introducendo multe per chi non pulisce l’urina dei propri amici a quattro zampe. Dal 24 febbraio, chi porta il cane a passeggio dovrà avere con sé una bottiglietta d’acqua per sciacquare le deiezioni liquide, evitando così accumuli maleodoranti e possibili rischi igienici.
L’iniziativa è stata promossa dall’assessore all’ambiente Barbara Re, che ha sottolineato l’importanza di mantenere pulita la città e di responsabilizzare i cittadini. L’unica eccezione riguarda le persone con disabilità e coloro che necessitano di un cane guida. Per garantire il rispetto della normativa, l’amministrazione comunale si affiderà alle guardie ecologiche, che potranno effettuare controlli anche in borghese nelle prime ore del mattino, momento in cui molti portano a passeggio i propri animali. Il sindaco Loredana Devietti ha ribadito l’intenzione di rafforzare i controlli per garantire il rispetto della nuova norma, ma la misura ha generato dibattito in consiglio comunale.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Franco Silvestro, ha espresso perplessità sull’efficacia delle sanzioni, chiedendo quanti verbali siano stati realmente emessi in passato per violazioni simili e mettendo in discussione la capacità delle guardie ecologiche di intervenire con continuità. Di diverso avviso il consigliere del centro-destra Davide D’Agostino, che ha difeso il loro operato, sottolineando la loro presenza capillare sul territorio e la loro preparazione.
A chiarire la posizione dell’amministrazione è intervenuto l’assessore Fabrizio Fossati, il quale ha garantito che il Comune sta lavorando per potenziare i controlli attraverso convenzioni con le guardie ecologiche, così da rendere più efficace l’azione di monitoraggio. La misura rappresenta un ulteriore passo per migliorare il decoro cittadino e sensibilizzare i cittadini verso una maggiore responsabilità, ma la sua reale efficacia dipenderà dalla capacità di far rispettare le nuove regole.
Resta da vedere se i proprietari di cani accetteranno questo cambiamento come un’opportunità per una città più pulita o se la norma si trasformerà in un ennesimo regolamento difficile da applicare. Si sottolinea la necessità di un intervento preventivo che coinvolga scuole, famiglie e servizi sociali per arginare il fenomeno e promuovere un clima di maggiore sicurezza e integrazione tra i giovani della comunità.
18/03/2025
Cronaca
Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare
Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso
Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche
Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese
Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale
Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale
Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]
leggi tutto...