Chivasso, truffato con i Bitcoin: 56enne perde 200.000 euro e si toglie la vita in casa

31/01/2025

Chivasso, truffato con i Bitcoin: 56enne perde 200.000 euro e si toglie la vita in casa

Alessandro Argentini, 56 anni, è stato trovato cadavere nel suo appartamento di via Basso lo scorso venerdì 24 gennaio 2025. L’uomo, un informatico rimasto senza lavoro da circa un anno, viveva da solo dopo la morte della madre, avvenuta sette mesi fa. Secondo quanto emerso, dietro il suo gesto estremo ci sarebbe stata una truffa legata alle criptovalute, che lo avrebbe portato a perdere quasi 200.000 euro, gettandolo in una spirale di disperazione e problemi economici.

La scoperta della sorella: “Lo hanno tormentato fino all’ultimo”

A lanciare l’allarme è stata la sorella, Antonella Argentini, che da giorni non riusciva a mettersi in contatto con Alessandro. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, che hanno trovato il corpo ormai senza vita.

Nei giorni successivi, Antonella ha iniziato a sistemare gli effetti personali del fratello, facendo una scoperta scioccante: nel suo cellulare erano presenti numerose chiamate senza risposta e messaggi inquietanti, che dimostrerebbero come, a partire dall’ottobre 2024, Alessandro fosse finito nelle mani di truffatori, che fingendosi esperti broker finanziari lo avevano convinto a investire in Bitcoin e altre criptovalute.

Dai messaggi recuperati, emergerebbe che gli impostori lo avrebbero illuso con false promesse di guadagni esorbitanti, spingendolo a versare somme sempre più alte su conti controllati da loro. Nel giro di pochi mesi, Alessandro ha perso tutti i suoi risparmi, ma le richieste di denaro non si sono fermate. I truffatori lo avrebbero pressato fino all’ultimo, cercando di convincerlo a procurarsi altri soldi attraverso prestiti o finanziamenti.

“Io posso solo immaginare come si sentisse Alessandro”, ha dichiarato Antonella nel corso della trasmissione “Chi l’ha visto?” andata in onda su Rai3 mercoledì 29 gennaio. “Aveva due mensilità di affitto arretrate, tasse da pagare, un finanziamento acceso solo due settimane fa. Forse non sapeva nemmeno come comprarsi da mangiare. Eppure, continuavano a chiedergli soldi”.

Un dramma economico senza via d’uscita

Alessandro Argentini, una volta perso il lavoro, aveva cercato di reinventarsi, ma senza successo. Le sue difficoltà erano aumentate dopo la scomparsa della madre, con la quale viveva. Ritrovatosi da solo e senza un’entrata fissa, la truffa delle criptovalute ha dato il colpo di grazia alla sua situazione finanziaria.

Secondo i messaggi recuperati dalla sorella, Alessandro aveva chiesto aiuto, ma si vergognava della propria situazione. Ai parenti avrebbe confidato di essere in difficoltà, senza però rivelare la gravità della sua condizione.

Indagini in corso per identificare i truffatori

Dopo il servizio di “Chi l’ha visto?”, il caso ha attirato l’attenzione degli inquirenti. Le forze dell’ordine hanno avviato indagini approfondite per identificare i responsabili della truffa e capire se dietro ci sia un’organizzazione criminale dedita alle frodi online.

Al momento, gli investigatori stanno analizzando tabulati telefonici e transazioni bancarie, nella speranza di risalire ai soggetti che hanno raggirato il 56enne.

L’appello della famiglia: “Aiutateci a dargli un degno addio”

Oltre al dolore per la perdita del fratello, Antonella Argentini e gli altri familiari si trovano ad affrontare una situazione economica difficile.

Per questo motivo hanno lanciato un appello, chiedendo un aiuto per sostenere le spese funebri:

“Nostro fratello ci ha lasciati all’improvviso, sette mesi dopo la morte di nostra madre. Siamo in una situazione di sconforto e difficoltà. Chiunque volesse aiutarci, invece di spendere soldi in fiori, può darci una mano perché Alessandro abbia l’addio che merita”.

Per chi volesse contribuire, è stato fornito un IBAN per le donazioni:

IT77V0503430370000000201273.

Le indagini proseguono, nella speranza che la morte di Alessandro possa almeno servire a sensibilizzare sul pericolo delle truffe finanziarie e a impedire che altre persone cadano nella stessa trappola.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025