02/04/2025

Cronaca

Chivasso, parcheggi a pagamento in viale Vittorio Veneto. La minoranza innesca la polemica

Chivasso

/
CONDIVIDI

Chivasso, parcheggi a pagamento in viale Vittorio Veneto. La minoranza innesca la polemica

Con la delibera numero 67, la Giunta comunale guidata dal sindaco Claudio Castello ha deciso all’unanimità di rendere a pagamento il tratto di viale Vittorio Veneto compreso tra viale Cavour e via Po. La misura, che prevede un costo di 0,80 euro l’ora per la sosta, ha suscitato reazioni contrastanti tra cittadini e rappresentanti politici.

L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è quello di favorire le attività commerciali lungo il viale e incrementare le entrate per il Comune e la Gestopark, società che gestisce i parcheggi. Tuttavia, le critiche non sono mancate: molti temono che la nuova tariffa possa spingere i residenti e i visitatori verso i centri commerciali, contribuendo alla desertificazione del centro cittadino.

La delibera include anche agevolazioni per le Forze dell’Ordine, con un abbonamento annuale di 150 euro riservato a Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Locale e Guardia di Finanza. Questa decisione ha sollevato perplessità, soprattutto per il rischio di creare disparità tra dipendenti comunali, con sconti riservati ai “civich” e non estesi agli altri impiegati. Inoltre, secondo voci di corridoio, pochi tra i potenziali beneficiari sarebbero interessati a sottoscrivere l’abbonamento, rendendo la misura poco efficace.

La decisione ha attirato critiche anche da parte dell’opposizione. Bruno Prestia, consigliere comunale della civica Per Chivasso, ha definito la scelta “scellerata”, accusando l’amministrazione di voler fare cassa sulle spalle dei cittadini. Prestia ha sottolineato le difficoltà economiche già esistenti e ha annunciato che chiederà chiarimenti ufficiali al prossimo Consiglio Comunale.

Con l’aggiunta di 82 nuovi stalli a pagamento, il provvedimento rischia di alimentare ulteriori tensioni tra i residenti e l’amministrazione, mentre il dibattito sulla gestione dei parcheggi e delle risorse comunali continua a dividere la comunità.

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy