
23/02/2022
Cronaca
Chivasso: nel cortile del Comune una stele ricorda le 21 Madri della Costituzione Italiana
“Con questa stele onoriamo il ricordo delle 21 Madri della Costituzione della Repubblica Italiana, intestando a loro una stele e intitolando il cortile interno della nostra sede municipale”. Così il sindaco Claudio Castello ha aperto la manifestazione del pomeriggio di sabato 19 febbraio che dà seguito ad una mozione presentata dalle consiglieri comunali Anna Buo, Annalisa De Col, Cristina Peroglio, Anna Trono e Serena Verdini.
Chivasso ha così ricordato le italiane elette nell’Assemblea Costituente: Maria Agamben Federici, Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Filomena Delli Castelli, Maria De Unterrichter Jervolino, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela Maria Guidi, Nilde Iotti, Teresa Mattei, Angelina Livia Merlin, Angiola Minella, Rita Montagnana, Maria Nicotra Fiorini, Teresa Noce, Ottavia Penna, Elettra Pollastrini, Maria Maddalena Rossi, Vittoria Titomanlio. “Ad ogni nome corrisponde un riferimento, un vissuto, una storia – ha aggiunto nel suo discorso il sindaco Claudio Castello -. Le stesse storie di tante italiane ed italiani stremati dalla dittatura e dalla guerra, ma fiduciosi in un domani di diritti e democrazia”.
E poi un omaggio alla storia di Livia Turco l’ex ministro arrivata a Chivasso in veste di presidente della Fondazione Nilde Iotti definita “una straordinaria protagonista della politica italiana, il cui impegno e la cui passione sono figlie della stessa società che avevano agognato le 21 madri costituenti”.
Turco ha apprezzato l’iniziativa della Città di Chivasso e ha approfondito le figure delle costituenti nel corso di un dibattito moderato, nel Teatrino Civico, dalla docente del Liceo “Isaac Newton” Antonella Calzavara. “Ognuna di loro – ha detto Livia Turco -, nella pluralità delle loro culture e dei loro valori, è stata protagonista della costruzione di una delle Costituzioni tra le più avanzate”.
L’assessora alla Cultura Tiziana Siragusa ha ringraziato per la collaborazione la professoressa Caterina D’Amico autrice del progetto delle due steli verticali, Spi Cgil, Arci Zeta e gli uffici comunali.
Tra gli altri, hanno preso parte alla manifestazione i consiglieri regionali Sara Zambaia e Gianluca Gavazza, l’assessora della Città di Torino Gianna Pentenero, la consigliera della Città Metropolitana Sonia Cambursano, la giunta municipale, consiglieri comunali e varie associazioni cittadine.
05/06/2023
Cronaca
Ivrea, lancia bottiglie di vetro dalla finestra sui passanti. Attimi di paura in pieno centro storico
Ivrea, lancia bottiglie di vetro dalla finestra sui passanti. Attimi di paura in pieno centro storico […]
leggi tutto...05/06/2023
Cronaca
Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte
Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte È […]
leggi tutto...05/06/2023
Eventi
Chivasso: martedì 6 giugno, l’inaugurazione del parco giochi diffuso “Storie per giocare”
Chivasso: martedì 6 giugno, l’inaugurazione del parco giochi diffuso “Storie per giocare” Sarà inaugurato martedì 6 […]
leggi tutto...05/06/2023
Cronaca
Rivarolo: arbitro si sente male durante una gara di arti marziali. Salvato con un massaggio cardiaco
Rivarolo: arbitro si sente male durante una gara di arti marziali. Salvato con un massaggio cardiaco […]
leggi tutto...05/06/2023
Sport
Una marea gialla da Chivasso fino alla frazione Torassi, per il trekking “Dal Fiume al Borgo”
Una marea gialla da Chivasso fino alla frazione Torassi, per il trekking “Dal Fiume al Borgo” […]
leggi tutto...05/06/2023
Previsioni del tempo: domani, martedì 6 giugno, instabilità meteo in arrivo con possibili piogge
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...