
13/01/2023
Politica
Chivasso, la Giunta approva il bando per la Consulta delle Pari Opportunità. Aperte le candidature
Chivasso
/Da lunedì 16 gennaio al prossimo 15 febbraio è possibile presentare la propria candidatura per far parte della Consulta delle Pari Opportunità del Comune di Chivasso. La Giunta Castello ha approvato il bando e il modello dell’istanza, la quale, corredata dal curriculum, può essere inviata per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.chivasso.to.it o consegnata allo Sportello Unico Polivalente. Fino alla scadenza della nuova consiliatura, si insedierà l’organismo che è composto da 15 componenti scelti tra persone attivamente impegnate singolarmente o in enti, associazioni, fondazioni o altre istituzioni del territorio comunale, nei vari settori storico, giuridico, economico, scientifico-ecologico, sociologico, psicologico, pedagogico, sanitario, della comunicazione e dei mass media, del lavoro, della formazione professionale, della pianificazione territoriale, dei servizi sociali, della tutela dell’ambiente, della valorizzazione dei beni culturali, della produzione artistica.
Sono componenti di diritto della Consulta l’assessora per le Pari Opportunità Tiziana Siragusa e le consigliere comunali Claudia Buo, Chiara Gasparri, Clara Marta, Cristina Peroglio, Emanuela Tappero, Cristina Varetto.
“Il rispetto delle diversità – ha commentato il sindaco Claudio Castello – va alimentato con la cultura e le azioni concrete per la crescita sociale della città ed il contrasto alle discriminazioni. In questo senso, la nuova Consulta delle Pari Opportunità saprà essere un prezioso punto di riferimento per l’amministrazione comunale”.
“La Consulta delle Pari Opportunità – ha aggiunto l’assessora Tiziana Siragusa – è davvero un’opportunità in più per la cittadinanza di praticare e diffondere la democrazia. Invito tutti i cittadini e le cittadine ad inviare la propria candidatura che sarà vagliata dalla Commissione Consiliare per le Pari Opportunità. Confido che la nuova Consulta possa iniziare il suo importante lavoro – impegno, che reputo indispensabile, dal mese di marzo.”
La Consulta delle Pari Opportunità si propone di favorire l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità tra i cittadini, per la promozione di condizioni di pari opportunità e per la rimozione degli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta o indiretta. Promuove iniziative di sensibilizzazione volte a contrastare gli atteggiamenti e i comportamenti discriminatori riconducibili: al genere, alla razza, all’origine etnica, alla religione, alla disabilità, all’orientamento sessuale.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...