
30/11/2020
Cronaca
Chivasso, commercianti contro il Comune: “Non ci aiuta a recuperare gli incassi persi per il Covid”
È polemica al “calor bianco” tra l’Ascom di Chivasso e il Comune. Il motivo? L’Amministrazione non sosterrà economicamente le iniziative ideate dall’Ascom, l’associazione commercianti, per recuperare parte degli incassi persi nel periodo della pandemia.
“Abbiamo appreso che il Comune di Chivasso non ci sosterrà̀ economicamente nel nostro Progetto della Lotteria di Natale impedendo la fattibilità dello stesso”. Esordisce così, in una nota stampa, Giovanni Campanino, presidente Ascom di Chivasso, riguardo alla situazione del commercio cittadino, messo a dura prova dalle misure anti Covid del Governo.
“Come Direttivo quest’anno ci siamo prodigati per ideare un’iniziativa che rispettasse tutte le prescrizioni anti- Covid e allo stesso tempo potesse concretamente portare la clientela a fare gli acquisti in Città e sostenere, con un progetto di marketing territoriale serio e duraturo nel tempo, il commercio tradizionale che è stato il settore più̀ colpito dalla Pandemia. Siamo infatti al secondo lockdown con ristori insufficienti e arriviamo da anni di crisi dei consumi”.
L’Ascom aveva ideato “un progetto di fidelizzazione della clientela tramite un concorso sugli acquisti interamente su App e piattaforma digitale. Un meccanismo di “istant win” con un montepremi in biciclette, al fine anche di promuovere la mobilità sostenibile”.
“L’iniziativa, già̀ sperimentata e consolidata da altre Ascom del territorio era stata pensata anche nella sfortunata ipotesi di un lockdown stretto con una formula che non creasse assembramento nei negozi e non ha documenti cartacei, possibili mezzi di trasmissione del contagio – continua Campanino -. L’adesione da parte dei commercianti è stata importante, nonostante il periodo drammatico che stanno vivendo, ma il consistente impegno economico, pur con l’intervento di numerosi sponsor del settore servizi, rende insufficiente il loro apporto. Da qui la richiesta al Comune di Chivasso, dopo anni di proficua e reciproca collaborazione, per sostenere il Natale, che quest’anno potrebbe rappresentare l’unico salvagente del commercio in un mare in tempesta ed un segno di normalità̀ per i consumatori”.
I premi non riscossi sarebbero inoltre stati versati alla Croce Rossa per l’acquisto di saturimetri o altri strumenti utili per la lotta al Covid.
“Il dialogo con l’Amministrazione si è interrotto, perché́ non possiamo accettare che proprio quest’anno non si aiutino gli imprenditori a recuperare un minimo i danni del 2020, visto che registrano tutti una perdita di fatturato importante – spiega il presidente dell’Associazione commercianti -. La questione dell’emergenza sanitaria è prioritaria e lo sappiamo noi imprenditori del commercio che fin da subito abbiamo applicato tutte le Regole ed i Protocolli anti covid verso i clienti e verso i nostri collaboratori e nonostante non ci siano stati mai riscontri di contagi, siamo stati nuovamente costretti a chiudere pagando un prezzo altissimo. Non si sa quante attività̀ economiche riapriranno andando sempre più̀ ad impoverire il tessuto economico locale, aumentando la desertificazione commerciale e perdendo posti di lavoro. Dietro ogni serranda abbassata c’è un pezzo di Città che si spegne, un progetto di vita che muore, dei dipendenti che stanno a casa. Oltretutto come Associazione di Categoria non ci siamo mai opposti alle decisioni di questa Giunta sull’utilizzo dei fondi del Bennet, che sono stati via via dirottati verso la Cultura ed altre attività̀, proprio perché́ abbiamo sempre pensato che i Fondi di compensazione potevano in qualche modo sostenere iniziative che favorissero l’attrattività̀ di Chivasso e aiutare, in modo indiretto, le attività̀ produttive. Siamo pronti a lavorare insieme, come abbiamo sempre fatto, ma bisogna farlo prima che troppe vetrine vengano spente definitivamente”.
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...