11/12/2024
Cronaca
Chivasso: arrivano 500 mila euro per il primo lotto del raddoppio della strada provinciale 81
Chivasso
/Nonostante si fosse collocato in posizione utile in graduatoria, al 12° posto su 52, il progetto del Comune di Chivasso per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 non aveva ottenuto il contributo statale per esaurimento delle risorse.
A distanza di più di un anno, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha però firmato un decreto che stanzia nuovi fondi. Al Comune di Chivasso così vanno 500 mila euro che finanzieranno il primo dei due lotti relativi ai lavori di raddoppio della corsia lungo via Mazzè, in piena area industriale. Il progetto, in conformità con i recenti Criteri Ambientali Minimi emanati dal Ministero dell’Ambiente, fa parte del cosiddetto “Patto metropolitano per lo Sviluppo Locale”, presentato dalla Città metropolitana di Torino, in qualità di soggetto responsabile dei patti territoriali generalisti. Il Comune di Chivasso cofinanzierà l’opera per 155 mila euro.
“È stata riconosciuta l’importante progettualità della Città Metropolitana di Torino, del Patto del Canavese e della Città di Chivasso – ha detto con soddisfazione il sindaco Claudio Castello – in un’area nevralgica per l’economia come il polo industriale ex Lancia, interessato da 2 assi stradali principali e confinanti, che fungono da collegamento tra Chivasso e l’autostrada A4. La viabilità potrà così essere implementata con un’infrastruttura in grado di sostenere il flusso di vetture e mezzi pesanti che si formerà nel breve periodo”.
Il riferimento del primo cittadino è alla strada statale n.26, meglio conosciuta come via Caluso, posta ad est dell’intervento, di collegamento con l’uscita Chivasso Centro dell’A4, e la strada provinciale n.81 “di Mazzè” posta a ovest dell’area industriale e confinante con il futuro hub logistico, di collegamento con l’uscita Chivasso Est dell’A4.
“Un primo risultato è stato raggiunto – ha commentato il vice sindaco con delega ai Trasporti, Mobilità e Viabilità Pasquale Centin – Un progetto fortemente voluto dalla Città di Chivasso e sostenuto da Città Metropolitana di Torino che ha messo al centro i bisogni e le necessità operative della nostra più grande area industriale e che a breve ospiterà una piattaforma di logistica. Quest’opera infrastrutturale migliorerà i flussi di traffico e la sicurezza stradale della Sp81”.
24/01/2025
Cronaca
Viaggio nella Storia: oltre 40 studenti di Chivasso in Germania e Polonia con il “Treno della Memoria”
Viaggio nella Storia: oltre 40 studenti di Chivasso in Germania e Polonia con il “Treno della […]
leggi tutto...24/01/2025
Economia
Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla cassa integrazione
Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti
Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]
leggi tutto...24/01/2025
Sport
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio
Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]
leggi tutto...