
Ceresole Reale: celebrata ai piedi delle Levanne, la tradizionale messa in onore della Madonna

Si è svolta ieri, martedì 16 agosto, al Pian del Nel, presso la cappella dedicata a Maria Ausiliatrice, la tradizionale messa celebrata in onore della Madonna. Come ogni anno, molto numerosi sono stati i fedeli che hanno affrontato le due ore di marcia necessarie per raggiungere la storica cappella, costruita come ex voto più di cento anni fa.
Il momento devozionale è quindi culminato con la Santa Messa celebrata da Don Dario Bertone. Alla funzione erano presenti anche il Vicesindaco di Ceresole Reale Mauro Durbano e il consigliere comunale di Locana Ezio Tuberosa.
Una tradizione che si rinnova ogni anno, grazie al lavoro dell’associazione “Reis ëd Biru 2000”, “Radici Ceresoline”, che si adopera per mantenere viva questa, così come altre importanti tradizioni di Ceresole Reale.
“La grande partecipazione di fedeli, sia Ceresolini che turisti o visitatori, saliti appositamente fin quassù per affidare le proprie intenzioni a Maria Ausiliatrice, in questa splendida cornice naturalistica ai piedi delle Levanne – afferma il vicesindaco di Ceresole Reale Mauro Dyrbano – è testimonianza di quanto importante sia il mantenere le tradizioni di generazione in generazione”.