
06/04/2016
Economia
Ceresole: il Parco Naturale del Gran Paradiso, è al secondo posto tra le mete preferite dai turisti
Ceresole Reale
/Il Gran Paradiso? E’ uno dei parchi naturale maggiormente richiesto dai tour operator. Lo rende noto l’osservatorio Ecotur che ha stilato una speciale classifica che vede al primo posto il Parco Nazionale d’Abruzzo. L’ente di gestione del Parco può dunque appuntarsi sul petto una meritata medaglia perché ha superato di buona misura anche le Cinque Terre liguri. Il rapporto stilato dall’Ecotur (ente del quale hanno parte l’Enit, l’agenzia nazionale sul turismo, l’Istat e l’Università agli Studi dell’Aquila) è stato presentato di recente a Tortoreto Lido nell’ambito della 26° edizione della Borsa Internazionale del Turismo e Natura.
Il rapporto evidenzia, tra le altre cose, come tra le attività preferite dai turisti svetti il cicloturismo che ha surclassato sia l’escursionismo che il trekking. Gli investimenti compiuti dall’Ente Parco hanno dato buoni risultati: particolarmente apprezzata è l’iniziativa del “bike sharing” strettamente legata alla collaudata manifestazione denominata “A piedi tra le Nuvole”.
Italo Cerise, presidente del Parco del Gran Paradiso, non fa mistero della propria soddisfazione e ribadisce che il secondo posto registrato nell’abita classifica, premia le scelte compiute dagli amministratori. “Auspichiamo che il lavoro di conservazione del nostro patrimonio di paesaggi e biodiversità contribuisca allo sviluppo sostenibile delle valli del Gran Paradiso, che meritano di essere conosciute e apprezzate da tutti ha dichiarato Cerise. In un visione più complessiva il turismo legato al circuito naturale ha registrato in tutta Italia, a dispetto della crisi economica, ben 104 milioni di presenze che hanno generato ben 12 miliardi di euro di fatturato.
Dov'è successo?
18/05/2022
Cronaca
La Lombardore-Front è realtà. Il progetto sarà aggiornato. Pronti 25 milioni per il primo lotto
Atteso da oltre 30 anni il miglioramento del collegamento stradale tra Lombardore e Front può finalmente […]
leggi tutto...18/05/2022
Sanità
Sanità: mancano urgentisti. E la Regione ha istituito i corsi per medici nei pronto soccorso
Come la Giunta intende sostenere e implementare la sanità pubblica a fronte delle difficoltà emerse nella […]
leggi tutto...18/05/2022
Cronaca
Procedure più semplici per le ristrutturazioni edilizie. Così si evita il consumo del suolo
Il recupero dei fabbricati per evitare l’eccessivo consumo di suolo, le ristrutturazioni edilizie, l’utilizzo dei rustici, […]
leggi tutto...18/05/2022
Cronaca
Volpiano: la musica nel bar è troppo alta. 64enne minaccia i titolari con una scacciacani. Denunciato
È stato denunciato a piede libero per minacce e porto d’arma illegale. A finire nei guai […]
leggi tutto...18/05/2022
Eventi
“Una stella senza luce”: Alice Basso presenta il suo ultimo romanzo in biblioteca a Volpiano
Martedì 24 maggio alle 21,00 nella biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta 26), Alice Basso […]
leggi tutto...18/05/2022
Cronaca
Discariche abusive a San Maurizio. Tre incivili individuati e sanzionati dalla Polizia locale
Sono tre, considerando soltanto l’ultima settimana, le persone identificate e sanzionate dalla Polizia municipale del Comune […]
leggi tutto...