
20/06/2018
Cronaca
Castellamonte: si accorpano le scuole e il Comune trasferisce servizi comunali e didattici
Aria di trasloco per alcuni servizi comunali e scolastici: il trasferimento di alcuni uffici comunali e scolastici avrà luo0go già nelle prossime settimane. Gli spostamenti si sono resi necessari, spiegano in Comune, a causa delle recenti disposizioni impartite dalla Regione, che stabiliscono l’accorpamento della scuola secondaria di 1° grado “G. Cresto” all’attuale Direzione Didattica “Amedeo Cognengo” di Castellamonte.
L’accorpamento ha comportato l’individuazione di una nuova sede idonea alla direzione didattica in crescita, che fosse in grado di ospitare tutto il personale scolastico. Queste saranno le nuove disposizioni: il comando dei vigili urbani verrà trasferito e andrà ad occupare una parte dei locali al piano terra del Palazzo Comunale, adiacenti al cortile interno; gli attuali locali del Comando dei vigili urbani siti presso la Scuola Media “G. Cresto” accoglieranno la nuova segreteria della drezione ddattica “Amedeo Cognengo”; l’Ufficio Cultura e Istruzione del Comune verrà collocato al 2° piano del Palazzo Comunale.
“Così facendo siamo riusciti a restituire i locali scolastici alla nuova direzione didattica spiega il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza -, con l’ingresso separato da quello utilizzato dagli studenti ed in entrambe le sedi scolastiche saranno disponibili dei locali dedicati a sala riunioni per gli insegnanti”.
Contestualmente, per quel che riguarda gli uffici comunali, è stata studiata un’ottimizzazione dei locali e il riutilizzo degli arredi esistenti, cercando di rendere uniformi ed omogenei i settori.
“Teniamo altresì a sottolineare come il ritorno dei vigili urbani nel Palazzo Comunale – conclude il primo cittadino – sia una soluzione molto positiva in termini di rappresentanza, sicurezza e maggior fruibilità da parte di tutti i cittadini”.
Dov'è successo?
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...