01/11/2021

Cronaca

Castellamonte: nasce “Tacabanda” associazione di promozione sociale e di riscoperta delle tradizioni

CONDIVIDI

È nata all’insegna dello slogan “Chi semina accoglie, chi insegna raccoglie” “Tacabanda” un’Associazione no profit di Promozione sociale, iscritta al registro degli enti del terzo settore, costituita a Ottobre 2021 e con sede a Castellamonte.

L’Associazione si avvale prevalentemente dell’operato volontario dei suoi associati, per promuovere una serie di attività a beneficio del territorio e della comunità, come ad esempio l’educazione, l’istruzione e la formazione professionale, ma anche attività culturali di interesse sociale che abbiano finalità educative e divulgative.

Rientrano negli obiettivi dell’associazione attività connesse all’agricoltura sociale, interventi di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, così come attività sportive dilettantistiche e turistiche. Obiettivo dell’Associazione è anche la promozione di iniziative in favore di persone svantaggiate, che vivono condizioni di discriminazione o di fragilità fisica, psichica e/o economica.

Tutte queste attività condividono l’obiettivo di promuovere e incentivare la costituzione di comunità resilienti, che siano in grado di sviluppare forme economiche non impattanti sull’ambiente e soprattutto che siano socialmente eque.

La transumanza delle capre è una delle attività che l’associazione “Tacabanda” mette bin atto allo scopo di riscoprire le tradizioni del territorio. L’evento avrà luogo la prossima domenica 7 novembre e prevede una passeggiata tra i boschi di Colleretto, Filia e Preparetto, per accompagnare la Transumanza delle capre, una merenda e workshop sul latte di capra alla Società di Filia. Al termine caldarroste e vin brulè al Campo Sportivo di Preparetto.
Questo il programma della “Transumanza delle Capre”:

Ore 8.00: ritrovo in Piazza della Chiesa a Colleretto Castelnuovo
Ore 8.30: inizio passeggiata nei boschi tra Colleretto e Filia.
Ore 10.00: arrivo alla Società di Filia, Workshop sul latte di capra e, per chi lo desidera, merenda a base di assaggi di prodotti locali.
Ore 12.00: inizio passeggiata nei boschi di Filia e Preparetto.
Ore 14.00: arrivo al Campo Sportivo di Preparetto con caldarroste e vinbrulè.
Parteecipazione: gratuita a cura di Tacabanda aps.
Prenotazione obbligatoria, in base alle normative Anti Covid-19.
Merenda alla Società di Filia 15 euro a persona.
In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata alla domenica successiva.

Non è previsto servizio navetta per ritornare al punto di partenza. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe sportive.
Per chi non se la sentisse di fare tutto il percorso, può unirsi al gruppo direttamente alla Società di Filia ed eventualmente effettuare soltanto la seconda tratta.
Per Info e prenotazioni: tacabanda.aps@gmail.com

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy