
22/04/2019
Economia
Castellamonte, l’eccellenza canavesana si fa onore: il Gruppo Sunino nel Gruppo Elite della Borsa Italiana
Castellamonte
/C’è anche il Gruppo Sunino di Castellamonte nella rosa delle 25 nuove società italiane che fanno parte del Gruppo Elite della Borsa di Milano. Il Network creato per le imprese orientate alla crescita si arricchisa una prestigiosa realtà industriale attiva da decenni sul territorio canavesano. Il Gruppo Sunino è nato ed ha ancora la sua sede principale a Castellamonte. Fondato nel dopoguerra dal nonno Giacomo e poi sviluppato dal papà Carlo, è oggi guidato da Paolo Sunino, presidente del Consiglio di amministrazione e dall’Amministratore Delegato Laura Sunino.
Ma cosè Elite? Si tratta di un programma internazionale del London Stock Exchange Group istituito nel 2012 nella Borsa Italiana in collaborazione con Confindustria: ne fanno parte realtà imprenditoriali che hanno reali volontà e prospettive di crescita e che, con l’ingresso in un network internazionale possono contare su un supporto non trascurabile, su un percorso di training e di consulenza dedicate e l’accompagnamento ai mercati finanziari.
Del Network fanno parte 1.130 aziende di cui 700 sono italiane. Del Gruppo Sunino fanno parte sette aziende specializzate nella lavorazione della plastica: la più conosciuta in terra canavesana è quello della Plastic Legno che ha sede a Castellamonte, la stessa città dove il Gruppo è nato. L’azienda è entrata nel Network grazie all’accompagnamento dell’Elite Desk di Confindustria Canavese; Il Gruppo Sunino è la prima azienda canavesana che entra nel network usufruendo del supporto del Desk di Ivrea.
Laura Sunino, amministratore delegato del Gruppo, esprime tutta la sua soddisfazione per essere a far parte del Network di Elite e sottolinea come questo costituisca un’opportunità per consolidare le attività del Gruppo Industriale sui mercati esteri dove è già attivo e per affrontare le nuove sfide proposte dall’economia globale.
Sulla stessa lunghezza d’onda è anche Patrizia Paglia, presidente di Confindustria Canavese che rimarca come il Gruppo Sunino rappresenti un esempio eccellente di realtà imprenditoriale di successo del Canavese grazie alla determinazione e ambizione, qualità che le realtà produttive locali possiedono e che sono di fondamentale importanza nel momento nel quale ci si appresta ad affrontare nuove sfide imprenditoriali in una società caratterizzata da cambiamenti radicali e improvvisi.
Fanno parte del Gruppo industriale canavesano la Plastic Legno S.p.A. in Castellamonte (Torino – Italia), Falomo Termoplastici s.r.l. in Villalvernia (Alessandria – Italia), Omnia Plast s.r.l. in Chiajna (Bucarest – Romania), Plastic Legno Romania s.r.l. in Clinceni (Bucarest – Romania), Laufer Transport s.r.l. in Chiajna (Bucarest – Romania), Plastic Manufacturing s.r.l. in Falesti (Rep. Moldava) e la Dream Plast India Private Limited in Pune (India). Dieci stabilimenti con 3.500 dipendenti e un fatturato annuo di 85 milioni di euro.
Il Gruppo Sunino ha rapporti di collaborazione con innovativi studi di design in grado di collaborare, quando richiesto, con il marketing delle aziende, per sviluppare eventuali nuovi progetti legati al packaging, al promozionale/oggettistica e all’articolo sportivo.
20/01/2021
Economia
Parco del Gran Paradiso: il ministero dell’Ambiente stanzia 3,6 milioni di euro per le scuole montane
E’ di 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 606 nuovi casi, 473 i decessi e oltre mille pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,00 di oggi, mercoledì 20 gennaio l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...20/01/2021
Economia
Turismo montano e impianti sciistici, la Regione Piemonte stanzia oltre 20 milioni di euro
E’ stata approvata dal Consiglio regionale la delibera presentata dalla Giunta per lo stanziamento di oltre […]
leggi tutto...20/01/2021
Cronaca
Crolla il soffitto della camera da letto in un alloggio. Dramma sfiorato in pieno centro a Pont Canavese
Il soffitto della camera da letto ha ceduto di colpo dando vita a una vera pioggia […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Covid: casi positivi nella scuola media di Vico. Per sei classi scatta la didattica a distanza
Covid in Valchiusa: la scuola media di Vico Canavese ha chiuso in via provvisoria i battenti […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: presto i vaccini anti saranno somministrati in farmacia. Ecco l’accordo
La Regione Piemonte ha siglato l’accordo con Federfarma e Assofarm per il coinvolgimento delle farmacie, che […]
leggi tutto...