
14/05/2022
Cronaca
Castellamonte: dopo due anni di sospensione la Pro loco riprende l’attività. Aperto il tesseramento
Dopo oltre due anni di sospensione delle attività sociali, la Pro loco di Castellamonte, con il patrocinio e la collaborazione dell’Unpli (Unione nazionale delle Pro loco italiane) Comitato metropolitano di Torino, riprende l’attività istituzionale. “Al fine di ricostituire la base associativa della Pro loco – spiega il presidente metropolitano di Torino Marina Vittone – in accordo con il Presidente uscente Raffaele Ianzano, verrà aperto il tesseramento sociale alla Pro loco, al fine di eleggere i nuovi Organi collegiali dell’Associazione e far sì che essa possa tornare ad operare per la promozione turistica e sociale di Castellamonte”.
È stato stabilito il calendario delle date in cui sarà possibile tesserarsi alla Pro loco di Castellamonte, per poi addivenire alla convocazione dell’Assemblea riservata ai Soci, che avrà luogo il 9 giugno 2022. Il tesseramento sociale sarà, in questa fase, gestito dai rappresentanti di Unpli Torino.
APERTURA TESSERAMENTO SOCIALE:
Domenica 15 maggio dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.
Gazebo in Piazza Martiri della Libertà – Castellamonte (di fronte al Comune) in occasione di “Florarte”.
Lunedì 16 maggio dalle 10,00 alle 12,00.
Gazebo in Viale Tenente Morello presso Mercato cittadino (vicino ex stazione).
CHIUSURA TESSERAMENTO SOCIALE:
Lunedì 23 maggio dalle 10,00 alle 12,00:
Gazebo in Viale Tenente Morello presso Mercato cittadino (vicino ex stazione).
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI PRO LOCO CASTELLAMONTE (tesserati entro il 23 maggio 2022).
Giovedì 9 giugno 2022 ore 21:00 in seconda convocazione (Assemblea riservata ai Soci tesserati entro il 23 maggio 2022).
Presso “Centro Congressi P. Martinetti” Via P. Educ, 59 Castellamonte
Quota associativa annuale Pr loco di Castellamonte: 10,00 euro.
26/05/2022
Cronaca
Ndrangheta, Ruffino: “Non sottovalutare la presenza su territorio, rafforzare controlli su Pnrr”
“L’allarme lanciato dal presidente Draghi e dal procuratore generale di Torino, Francesco Saluzzo, deve farci mantenere […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Strage di Rivarolo: per la psichiatra Renzo Tarabella non è in grado di intendere e di volere
Renzo Tarabella, il pensionato di 85 anni che il 10 aprile dello scorso anno uccise a […]
leggi tutto...26/05/2022
Eventi
“Parchi da vivere”: sul sito della Regione una pagina web dove pubblicare le proprie fotografie
Ci si trova in un parco naturale del Piemonte? Si ha davanti a te un panorama […]
leggi tutto...26/05/2022
Economia
Turismo congressuale in Piemonte dopo la pandemia: opportunità che richiede nuovi approcci
Un’agenzia regionale di attrazione a capitale misto pubblico-privato. La promozione anche utilizzando le reti di studenti, […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Tragedia a Nole Canavese: ex poliziotto spara alla madre e poi si uccide. La donna è gravissima
Tragedia in via Grazioli a Nole Canavese: prima ha sparato alla madre e ha rivolto l’arma […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Burocrazia più snella per la pulizia degli alvei dei fiumi: Fava (FI): “Così fronteggiamo le alluvioni”
La Giunta regionale ha dato il via libera alla seconda stagione di interventi di pulizia degli […]
leggi tutto...