
10/08/2018
Cronaca
Castellamonte: avvistato in un crepaccio profondo 300 metri il corpo della maestrina Elisa Berton
Castellamonte
/Il primo cadavere è già stato ritrovato: è quello di Luca Lombardini, 28 anni, il fidanzato di Elisa Berton, la maestra 27enne di Castellamonte fratello di Alessandro Lombardini di 31 anni residenti a Orbassano. La debole speranza di ritovare ancora in vita i tre alpinisti dispersi da martedì scorso sul versante francese del Monte Bianco, si è dissolta quando i soccorritori hanno trovato e recuperato il corpo del giovane da un crepaccio profondo 300 metri. I corpi di Elisa e di Alessandro sono stati avvistati, ma il recupero dei corpi è complicato perchè nella zona continuano a cadere pietre dal versante montuoso.
Stando a una primissima ricostruzione sembra che i tre alpinisti fossero legati in cordata. Ad effettuare il recupero delle salme sono gli agenti della Gendarmerie de Haute Montagne di Chamonix Mont-Blanc in collaborazione con gli uomini del soccorso alpino della Guardia di Finanza, il Corpo al quale apparteneva il finanziere di Bardonecchia Alessandro Lombardini. A consentire l’individuazione dei cadaveri è stata una speciale apparecchiatura in grado di individuare le celle che agganciano il segnale emesso dai telefoni cellulari creando una triangolazione virtuale anche in assenza di campo.
Elisa, Luca e Alessandro erano saliti alle 7,30 di martedì scorso (che è anche l’ultima volta in cui sono stati avvistati) sugli impianti di Grands Montets a Chamonix.
I corpi dei tre giovani sono stati trovati nell’area circostante la Petite Aiguille Verte a 3mila 512 metri ed è lì che i soccorritori li hanno trovati privi di vita. La scuola materna “Giraudo” di Castellamonte è in lutto.
Elisa Berton era originaria di Bruino e proprio alla fine di quest’anno scolastico aveva fatto domanda per essere trasferita in una scuola più vicina alla città in cui abitava.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...