
30/03/2022
Cronaca
Castellamonte: a sei anni dall’omicidio di Gloria Rosboch, Gabriele Defilippi si è laureato
Ha studiato in carcere dove sta scontando la condanna a trent’anni di reclusione per l’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch e nella mattinata di oggi, mercoledì 30 marzo, si è laureato con una tesi di Adriano Olivetti. Gabriele Defilippi, 27 anni, da oggi è dottore in Scienze Politiche.
Defilippi ha discusso la tesi, grazie a un permesso speciale per allontanarsi debitamente scortato dagli agenti della polizia penitenziaria dal carcere, al Campus Einaudi di Torino.
Gloria Rosboch era scomparsa nel mese di gennaio del 2016 e il suo cadavere era stato rinvenuto un mese dopo in una cisterna dell’ex discarica di Rivara.
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...