
14/01/2020
Cronaca
Caselle: gli autovelox fanno diminuire gl’incidenti e portano 4,5 milioni di euro nella casse comunali
Quattro milioni e mezzo di euro: è quanto frutterà alle casse del comune di Caselle l’autovelox installato sulla provinciale nei pressi dell’aeroporto e in via San Maurizio lo scorso 15 ottobre. Un dato esemplificativo: nel 2019 sono state elevate oltre 70 mila multe. Quasi 200 al giorno. Un record che riversa nelle casse comunale un vero e proprio fiume di denaro. Nel secondo semestre le multe da 600 al giorno sono scese a circa un centinaio.
A giudizio del sindaco Luca Baracco in questo modo l’Amministrazione ha centrato l’obiettivo: quello, cioè, far diminuire drasticamente il numero degli incidenti limitando la velocità degli automobilisti. I due autovelox sono di fatto gestiti dalla società “Area Riscossioni” mentre il traffico in aeroporto e in città è gestito dagli agenti della polizia locale.
Il comandante Alessandro Teppa non ha dubbi sulla validità deterrente dei velox e si rifà ai numeri che dimostrano come il numero degli incidenti sia notevolmente diminuita, esattamente come il numero delle sanzioni.
27/02/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: oggi 1.188 nuovi casi positivi. 14 i decessi. In crescita i ricoveri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, sabato 27 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Inquinamento dell’aria: dal 1° marzo in Piemonte e Canavese in vigore le nuove misure straordinarie
Mobilità, riscaldamenti e agricoltura sono i tre campi sui cui si concentrano dal 1° marzo le […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta: operazione Polfer “Stazioni sicure”. Controllati oltre 1.200 passeggeri
Mille 216 persone controllate, 1 persona indagata, 6 sanzioni amministrative elevate, 70 bagagli ispezionati e 28 […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Ivrea, detenuto aggredisce un agente di polizia penitenziaria. Il sindacato si rivolge al Governo
Ennesima aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria nel carcere di Ivrea. E’ accaduto […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Il Coronavirus condanna il Piemonte a tornare in “zona arancione”. Si alza la pressione sugli ospedali
Dopo quattro settimane, il Piemonte sarà arancione: il ministro Roberto Speranza ha appena comunicato che in […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Covid: crescono contagi e ricoveri. Da lunedì 1° marzo il Piemonte torna arancione
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 17,30 di oggi, venerdì 26 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...