
Canavese: procede a rilento la campagna vaccinale anti Covid. Ma manca il personale sanitario

Lo sforzo effettuato è notevole ma il problema è rappresentato non soltanto dalla carenza di dosi del vaccino anti Covid ma anche dalla carenza di personale medico e sanitario. La campagna vaccinale in Canavese sembra essere leggermente migliore che in altre zone della Città Metropolitana e del Piemonte. Quasi terminata la campagna vaccinale destinata agli over 80, al personale scolastico docente e non docente, da fine marzo, stando alle indicazioni fornite dalla Regione Piemonte dalla fine del mese saranno sottoposte alla vaccinazione volontaria delle persone che appartengono alla fascia d’età che va dai 70 ai 79 anni e alle persone vulnerabili e affetti da patologie croniche.
Allo scorso martedì 23 marzo, stando ai dati forniti dall’Asl T04 di Ciriè-Chivasso e Ivrea, sono state somministrate 64.145 dosi. Allo stato attuale delle cose a 43.230 cittadini è stata somministrata la prima dose del vaccino anti Covid. Il numero di coloro che hanno completato il ciclo vaccinale (alle quali cioè sono state somministrate la prima e la seconda dose del vaccino) sono invece 20.915. E ancora: sono 5.600 gli operatori scolatici, tra personale docente e non docente ai quali è stata somministrata la prima dose e 770 gli operatori delle forze dell’ordine e delle forze armate.
In Canavese, rende noto l’azienda sanitaria, sono stati vaccinati 22.530 over 80. 4.813 di questi hanno ricevuto la prima e la seconda dose e sono completamente immunizzati. Il personale dell’Asl T04 si sta riorganizzando dopo le numerose defezioni (almeno il 20%) che hanno fatto seguito alle note vicende riguardanti il vaccino prodotto dalla casa farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca. Nei fatti sono avanzate ben 1.300 dosi che dovranno essere somministrate in tempi rapidi. I vertici dell’Asl T04 stanno effettuando sopralluoghi nei comuni canavesani per aprire nuovi punti vaccinali ma il problema principale rimane quello legato alla scarsità di personale medico e sanitario.