
01/03/2016
Cronaca
Canavese: i carabinieri smantellano una “banda” di albanesi che aveva colpito anche a Nole
Nole Canavese
/I rapinatori erano di origine albanese: freddi, determinati, violenti se il caso, lo richiedeva. Di norma agivano nel cuore della notte, penetrando nelle case delle ignare vittime anche quando queste erano in casa. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Torino hanno arrestato, al termine di una lunga e articolata indagine, quattro persone, con l’accusa di furto, rapina, associazione per delinquere, ricettazione e detenzione di armi e munizioni clandestine. Gl’investigatori hanno acquisito “gravi e concordanti” elementi e ritengono che la banda di albanesi, che utilizzava per compiere “i colpi” un’Audi bianca TT (ovviamente rubata), sia responsabile di 21 episodi (18 furti e 3 rapine).
L’operazione conclude quella iniziata sei mesi fa che aveva portato all’arresto di nove albanesi che agivano in tre gruppi separati e che avrebbero effettuato oltre novanta furti e rapine. I gruppi di malviventi erano particolarmente attivi nelle province di Alessandria, Cuneo e Torino. I carabinieri ritengono che i sei uomini arrestati abbiano agito anche in Canavese, ai danni di un pensionato di 29 anni residente a Nole Canavese. Il “colpo” ebbe luogo il 5 maggio dello scorso anno. Tre albanesi stavano effettuando un furto in una villetta, ma il proprietario li aveva sorpresi e aveva esploso due colpi di pistola all’indirizzo dei malviventi. Un proiettile aveva raggiunto a una spalla uno dei ladri, Flori Eollaj, 39 anni, mentre gli altri due complici riuscirono a darsi alla fuga. La svolta nelle indagini fu causata proprio da quell’episodio. Il gruppo criminale usava come base logistica un appartamento nel cuore di Torino, nel quartiere San Salvario. E ieri ha avuto luogo l’operazione che ha sfatto scattare le manette ai loro polsi.
Dov'è successo?
19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Sport
Grande rimonta in Portogallo: il chivassese Francesco Pecco Bagnaia è secondo al MotoGp
Il pilota chivassese Francesco Pecco Bagnaia ha stupito ancora una volta l’agguerrito mondo del MotoGp. Domenica […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Spritz disobbediente al bar “La Torteria” di Chivasso. Il sindaco Castello chiede al Prefetto misure urgenti
Il bar pasticceria “La Torteria” di Chivasso è diventato il punto di riferimento per i negazionisti […]
leggi tutto...