
02/11/2015
Cronaca
CANAVESE: i carabinieri arrestano due uomini e denunciano cinque giovani
Canavese
/Prosegue l’attività di prevenzione di controllo del territorio attuata dai carabinieri della Compagnia di Ivrea. Il bilancio registrato è positivo: due arresti e cinque denunce. Le manette sono scattate ai polsi di Davide Nardi, 37 anni, residente a Ivrea e di Nicola Gagliardi, ventenne di San Giorgio Canavese.
Davide Nardi è stato tratto in arresto per effetto dell’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Lucca. L’uomo deve scontare una pena di quattro anni di reclusione per rapina e porto illegale di coltello e si trova attualmente in una cella della casa circondariale di Ivrea.
Nicola Gagliardi è stato invece arrestato per non aver rispettato gli arresti domiciliari. I carabinieri della stazione di San Giorgio lo hanno sorpreso in flagranza di reato mentre stava passeggiando in pieno giorno in strada. Il Gip di Ivrea ha convalidato l’arresto con l’accusa di evasione ed è ritornato ai domiciliari.
Un giovane di Borgofranco di Ivrea è stato denunciato a Burolo perché, mentre si trovava all’interno di un supermercato aveva rimosso con le forbici di dispostivi antitaccheggio da un paio di jeans che aveva indossato sotto i pantaloni della tuta. Il giovane è stato sorpreso da un addetto alla sicurezza e, successivamente, perquisito dai carabinieri chiamati dalla direzione del supermercato. I pantaloni, del valore di circa 30 euro, sono stati restituiti ai legittimi proprietari mentre per il ragazzo è scattata la denuncia per furto aggravato e porto di oggetti atti a offendere.
Nella notte tra sabato e domenica a Ivrea e Cuorgnè, tre ragazzi maggiorenni sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza. Gli uomini dell’Arma hanno provveduto a ritirare la patente di guida. Altri episodio a Favria: un giovane è stato deferito in stato di libertà alla procura eporediese un giovane che, senza giustificato motivo, portava in auto un taglierino. Già noto alle forze dell’ordine, l’uomo è stato denunciato per porto di armi o di oggetti atti a offendere.
Dov'è successo?
01/04/2023
Cronaca
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]
leggi tutto...01/04/2023
Politica
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]
leggi tutto...01/04/2023
Cultura
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...