21/10/2020

Cronaca

Canavese: derubavano anziani soli. Sgominata dalla polizia una banda di ladri e truffatori

CONDIVIDI

Agivano tra le province di Torino, Cuneo e in Val d’Aosta e si presume siano autori di una ventina di “colpi” messi a segno anche in Canavese: in tutto dieci persone, tutte di origini sinti e imparentate tra loro che sono finite nei guai dopo una brillante operazione compiuta dalla squadra mobile della polizia di Stato di Cuneo. I truffatori pretendevano di mira persone che vivevano da sole, in particolar modo anziane. Si spacciavano per incaricati di gestori di energia elettrica, gas e altri servizi con tanto di tesserini falsificati e divise e con modi suadenti si facevano consegnare, grazie a ingegnosi stratagemmi, denaro e gioielli.

La banda avrebbe colpito anche a Rivarolo Canavese, Nole, Caselle e Robassomero, Brusasco, Frossasco e Sciolze nella collina torinese. Le indagini compiute dagli agenti della polizia di Stato avrebbero evidenziato che la banda avrebbe agito dal mese di aprile 2020 e anche durante il periodo di lockdown. Sei dei malviventi sono stati arrestati mentre per gli altri quattro è stato disposto l’obbligo di dimora.

Pare che a capo della “banda” vi fosse un 67enne sinti che programmava trasferte e “colpi” da mettere a segno. I membri dell’organizzazione truffaldina sono quasi tutti domiciliati in provincia di Cuneo e risultavano essere ufficialmente disoccupati. Due di loro percepivano anche il reddito di cittadinanza anche se vivevano in dimore di lusso. Il valore del bottino relativo agli episodi contestati si aggirerebbe sui 300mila euro.

01/04/2023 

Cronaca

La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”

La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Politica

Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”

Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Cronaca

Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa

Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Cultura

Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”

Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Cronaca

Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio

Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy