
“Canavesana”, Avetta (Pd) attacca la Regione: “Situazione inaccettabile. Si tutelino i pendolari”

“Canavesana”, Avetta (Pd) attacca la Regione: “Situazione inaccettabile. Si tutelino i pendolari”
Il passaggio della gestione della tratta Rivarolo-Chieri da Gtt a Trenitalia e Rfi aveva suscitato grandi aspettative, ma attualmente, i pendolari e gli utenti lamentano un peggioramento drastico del servizio. La linea Sfm1, cruciale per collegare il Canavese con il capoluogo, attraversando stazioni vitali come Stura, Susa e Lingotto, e servendo importanti comuni dell’area metropolitana, sembra essere afflitta da disservizi, guasti, ritardi e cancellazioni di corse quotidiane.
Gli abbonamenti, dal costo rilevante, rivela il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta, stanno minacciando disdette in segno di protesta da parte dei pendolari, i quali lamentano una situazione insostenibile per lavoratori e studenti. Le problematiche sembrano essere amplificate dai cantieri in corso tra Rivarolo e Settimo, che influiscono negativamente su tutta la linea, causando ritardi e, in alcuni casi, impedendo ai convogli di raggiungere Chieri a causa di significativi accumuli di ritardo.
In risposta a questa problematica, è stato presentato da Avetta un’interrogazione in Consiglio regionale affinché si intervenga e e nel quale chiede spiegazioni spiegazioni a Rfi riguardo agli inconvenienti riportati. L’Interrogazione presentata in Consiglio regionale mira a sollecitare un’indagine e ad ottenere chiarezza sulla situazione.
“La linea Sfm1, se gestita in modo efficiente, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel collegamento tra il Canavese e la collina torinese, offrendo potenzialità anche dal punto di vista turistico – spiega il consigliere canavesano Alberto Avetta -. Tuttavia, attualmente, gli utenti faticano a raggiungere le destinazioni in modo puntuale, compromettendo la routine quotidiana degli studenti e dei lavoratori”.
La critica principale sembra essere rivolta alla presunta mancanza di investimenti sufficienti nella rete ferroviaria regionale da parte della Giunta Cirio. Questo solleva preoccupazioni sulla capacità della rete ferroviaria di soddisfare le esigenze dei cittadini piemontesi.
Al momento, la questione si presenta come una sfida che richiede l’attenzione immediata delle autorità regionali per garantire un servizio ferroviario affidabile e di qualità.