
02/03/2016
Cronaca
Caluso: commercianti e imprenditori truffati dai tributaristi per due milioni di euro
Caluso
/Due milioni di euro. A tanto ammonterebbe la presunta maxi-truffa che cinque tributaristi che svolgono la loro attività a Caluso, avrebbero messo in atto ai danni dei loro clienti. Tutti e cinque i professionisti sono stati iscritti nel registro degli indagati della procura di Ivrea. Al momento i clienti, vittime della truffa sarebbero in tutto una trentina: tutti professionisti e piccoli imprenditori che risultano non aver effettuato versamenti Iva, contributi Inps e imposte.
L’indagine, condotta dalla procura eporediese è scaturita da una denuncia presentata da un noto ristoratore di Rivarolo che aveva ricevuto una cartella di Equitalia che gli richiedeva il pagamento immediato di 200mila euro per i contributi dei dipendenti non versati nella casse dell’Inps. A lui si sono aggiunti, nei giorni seguenti altri commercianti e imprenditori. Inizialmente si parlava di un ammanco pari a mezzo milione di euro. Adesso sono saliti a due ma potrebbe anche trattarsi di importi superiori.
Ad essere indagati sono anche due collaboratori dello studio di Caluso. L’accusa ipotizzata dal pubblico ministero che coordina le indagini è quello di truffa e appropriazione indebita. Quando i clienti che hanno ricevuto la scorsa estate le salate cartelle esattoriali di Equitalia, i membri dello studio tributaristico sono caduti dalle nuvole sostenendo che loro avevano regolarmente pagato e che probabilmente si trattava di un errore. Altre denunce sono state presentate da commercianti e professionisti di Caluso e Ivrea.
Dov'è successo?
19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Sport
Grande rimonta in Portogallo: il chivassese Francesco Pecco Bagnaia è secondo al MotoGp
Il pilota chivassese Francesco Pecco Bagnaia ha stupito ancora una volta l’agguerrito mondo del MotoGp. Domenica […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Spritz disobbediente al bar “La Torteria” di Chivasso. Il sindaco Castello chiede al Prefetto misure urgenti
Il bar pasticceria “La Torteria” di Chivasso è diventato il punto di riferimento per i negazionisti […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Giorno di lutto cittadino per commemorare le quattro vittime della strage di Rivarolo Canavese
Oggi, domenica 18 aprile è stato per Rivarolo Canavese il giorno del lutto e del dolore. […]
leggi tutto...