
24/07/2018
Cronaca
Bollengo: arrestati i “Bonnie & Clyde” del Canavese che rapinavano negozi e farmacie
Bollengo
/Un uomo e una donna: agivano in coppia proprio come i più famosi Bonnie& Clyde e come loro effettuavano rapine. Avevano preso di mira le farmacie dell’Eporediese e del Biellese, ma nella serata di venerdì scorso i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Ivrea e i colleghi della stazione di Vico Canavese li hanno arrestati mettendo fine alla lunga serie di “colpi” messi a segno. Erano sicuramente una coppia eterogenea: lui disoccupato e con alle spalle qualche precedente penale mentre lei era operaia, senza lavoro e incensurata.
Maurizio L. 36 anni, residente a Castellamonte, ma domiciliato a Ivrea e Alessandra C. 37 anni avevano deciso di sbarcare il lunario percorrendo la strada del crimine. I carabinieri ritengono che la coppia sia responsabile di almeno sei rapine. Le manette sono scattate ai polsi dei due fidanzati dopo l’ultima tentata e fallita rapina alla farmacia di Bollengo. Gl’inquirenti sospettano che la mente fosse la donna, che faceva anche da palo a bordo di una Renault Modus mentre l’uomo era il braccio operativo, colui cioè, che compiva materialmente le rapine armato di taglierino e con il viso parzialmente coperto da una maschera.
Nell’auto i carabinieri hanno trovato quanto occorreva per compiere le rapine messe a segno. Quella di Bollengo è andata male e ha segnato la fine della carriera poco romantica dei novelli Bonnie & Clyde in salsa canavesana e decisamente pasticcioni. Lunedì 23 luglio ha avuto luogo in tribunale a Ivrea l’udienza di convalida dell’arresto. La coppia rimarrà in carcere. (Immagine d’archivio)
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...