06/01/2021

Economia

Auto, nasce “Stellantis”. Dario Gallina, (Camera di Commercio): “Una sfida da non perdere”

CONDIVIDI

Un’opportunità da cogliere per risollevare l’economia piemontese in gran parte legata all’indotto dell’auto. Dario Gallina, da marzo 2020 presidente della Camera di Commercio di Torino, non nutre dubbi sorta: la fusione tra Fca e Psa che ha dato vita a “Stellantis”, il quarto produttore al mondo di automobili costituisce un grande traino per gli investimenti del settore. “Dovremo dimostrare di esserne all’altezza – ha dichiarato Dario Gallina al quotidiano torinese “La Stampa” -. Ma le ricadute non sono scontate: guadagniamocele”.

Il messaggio è chiaro: il fatto che Torino continui a essere al centro di uno dei più grandi player dell’automotive, capace di attrarre grandi investimenti economici, rappresenta un’occasione, forse l’unica, per risollevare un comparto produttivo che ha risentito enormemente della crisi economica causata dalla recessione prima e dalla pandemia da Coronavirus dopo. I numeri, d’altro canto, fotografano una realtà che sta assumendo contorni drammatici: già nel 2019 la filiera della componentistica auto ha subito un brusco rallentamento.

L’emergenza sanitaria ha in seguito aggravato una situazione già delicata causando una decisa contrazione dei ricavi, di commesse con conseguente calo dell’occupazione. Ma la storia e le statistiche insegnano che nei momenti peggiori possono nascere le opportunità migliori. “La crisi non fa che velocizzare un processo di ristrutturazione e revisione della filiera automotive italiana, settore in cui il Piemonte continua ad essere protagonista con oltre il 33% delle aziende e il 38% del fatturato nazionale” spiega Dario Gallina che si augura che il 2021 possa rappresentare l’anno della riscossa e della reazione.

Molto dipenderà, a detta del presidente della Camera di Commercio di Torino, dalla capacità di Torino e del Piemonte di saper dialogare e confrontarsi con un grande Gruppo internazionale e molto dipenderà dalle scelte politiche che verranno compiute in tema di economia.

L’occasione per risollevare un comparto in ginocchio è a portata di mano: la nascita del colosso automobilistico “Stellantis” presieduto da John Elkann costituisce un’opportunità da non mancare. Per questo non bisogna dormire sugli allori.

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy