02/03/2018

Cronaca

Attenzione al gelicidio: la pioggia che si trasforma in ghiaccio è estremamente pericolosa per chi viaggia

CONDIVIDI

La grande paura, adesso, dopo le copiose nevicate, è quella relativa al gelicidio. La pioggia congelante è un fenomeno metereologico relativamente poco frequente. Gli automobilisti dovranno osservare la massima cautela per evitare pericolosi sbandamenti mentre si è in viaggio. Prudenza anche per i pedoni perchè il gelicidio è trasparente e spesso ci si accorge della sua presenza soltanto dopo rovinose cadute per terra. La pioggia che a contatto con il suolo si trasforma in gelo è estremamente pericolosa. Il fenomeno durerà fino alla mattinata di sabato 3 marzo e interesserà anche le arterie viarie canavesane. Negli ultimi due giorni il gelicidio ha particolarmente colpito le regioni del centro-nord causando incidenti stradali, la soprressione di cntinaia di convogli ferroviari, il blocco delle lineee ferroviarie locali e la chiusura delle scuole.

Il fenomeno del gelicidio è facilmente osservabile perchè si presenta come uno strato di ghiaccio trasparente, omogeneo, liscio e molto scivoloso, che avvolge arbusti, rami di alberi, erba e cavi elettrici in un involucro durissimo di acqua cristallizata, tanto trasparente da sembrare vetro. Essendo così scivoloso, questo tipo di ghiaccio risulta particolarmente pericoloso per la circolazione di automobili e pedoni, e ogni anno è la causa di numerosi incidenti stradali. Al gelicidio si possono imputare, come spiega la casistica disagi, come la rottura di cavi elettrici e telefonici o la caduta di rami dagli alberi. Ma quando si forma il gelicidio? Quando la pioggia, che rimane in forma liquida anche in presenza di temperature al di sotto dello zero, si solidifica istantaneamente a contatto con il suolo formando uno strato di ghiaccio trasparente e molto scivoloso.

Dov'è successo?

28/11/2023 

Cronaca

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sanità

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari

Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sport

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy