
01/08/2022
Sanità
Asl T04: nuovi Direttori di Anestesia e Rianimazione a Ciriè, Gastroenterologia e Radiologia a Ivrea
La Direzione Generale dell’Asl T04 augura buon lavoro ai nuovi Direttori delle strutture complesse Anestesia e Rianimazione Ciriè, Gastroenterologia e Radiologia Ivrea, che nell’ultimo periodo hanno iniziato il nuovo incarico. Ecco i nomi: il Direttore dell’Anestesia e Rianimazione Ciriè è Marco Fadde, il Direttore della Gastroenterologia è Edda Battaglia e il Direttore della Radiologia Ivrea è Alessandro Depaoli.
Allo stesso tempo, la Direzione Generale ringrazia i dottori Roberto Calvo, Roberto Rizzi e Amerigo Garigali per la competenza e l’impegno con cui hanno svolto il ruolo di Responsabile rispettivamente dell’Anestesia e Rianimazione Ciriè, della Gastroenterologia e della Radiologia Ivrea.
Il dottor Marco Fadde, nuovo Direttore dell’Anestesia e Rianimazione Ciriè, 53 anni, ha conseguito, dopo la specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica presso l’Università degli Studi di Torino, un master di secondo livello in Terapia Antalgica presso l’Università di Parma. Proviene dall’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino, dove ha iniziato la carriera professionale nel 2003. In possesso di un’ampia esperienza in rianimazione cardiochirurgica e vascolare e assistenza anestesiologica in sala operatoria cardiochirurgica, vascolare, emodinamica ed elettrofisiologia, è stato Referente dal 2018 per la Chirurgia Ortopedica dell’AO Mauriziano e Responsabile, dal 2010, dell’Ambulatorio di Terapia Antalgica. Contestualmente, dal 2010 ha svolto l’attività di medico 118 su elisoccorso regionale Piemonte, con servizio diurno e notturno.
E’ stato, inoltre, Responsabile del Centro Formazione del Mauriziano per i corsi base e avanzati IRC (Italian Resuscitation Council, Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare) con all’attivo circa 50 corsi da Responsabile scientifico. In possesso di diverse certificazioni (tra cui, ecografia generale, ecografia d’urgenza, ecografia cardiovascolare, ecocardiografia transesofagea), ha partecipato in qualità di docente a numerosi congressi nazionali e internazionali ed è coautore di dieci pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
La dottoressa Edda Battaglia, nuovo Direttore della Gastroenterologia, 55 anni, dopo la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva all’Università di Torino e uno stage in motilità dell’apparato digerente presso l’Università di Perugia, ha iniziato la carriera professionale di medico gastroenterologo nel 1998 a Torino, in Clinica Medica Universitaria del Presidio Ospedaliero Molinette. Nel 2005 si è poi trasferita presso l’Asl di Asti. Qui, oltre a sviluppare l’attività endoscopica e clinica gastroenterologica, ha creato e implementato un Centro di Fisiopatologia e Manometria dell’Apparato Digerente unico per completezza di indagini e complessità di patologie trattate.
Contestualmente, dal 2007 è stata Responsabile Staff Qualità, partecipando attivamente all’ottenimento e al mantenimento della certificazione ISO 9001:2018 e approfondendo temi di risk management, di governo clinico e di Programmazione Neuro-Linguistica applicata all’attività clinica. Già membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Neurogastroenterologia e Motilità (Singem), partecipa a Commissioni Nazionali dell’AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri) per la creazione di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) dei disturbi funzionali, oltre a far parte del gruppo regionale per la stesura prima del Pdta del dolore addominale e attualmente del Pdta dell’esofago.
Il dottor Alessandro Depaoli, nuovo Direttore della Radiologia Ivrea, 41 anni, ha conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica con 70/70 e lode presso l’Istituto Universitario di Torino di Radiodiagnostica e Radiologia Interventistica. In tale periodo ha potuto acquisire e approfondire le principali metodiche di diagnostica per immagini: tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecografia e radiologia tradizionale. Ha iniziato la carriera professionale nel 2011 presso il Servizio di Radiologia Diagnostica e Interventistica dell’Ospedale ‘Parini’ dell’Ausl Valle d’Aosta, sede di Dea (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di secondo livello. In tale sede ha affinato le sue competenze nella gestione del politrauma e dello stroke (ictus cerebrale). E’ stato Responsabile dell’organizzazione dell’attività di Risonanza Magnetica Body, con particolare attenzione all’ambito oncologico. Ha conseguito competenze anche nell’ambito della teleradiologia e della radiologia territoriale. Nel 2016 si è trasferito presso l’Istituto di Radiologia Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.
Negli ultimi sei anni è diventato Responsabile dell’attività di Imaging Cardiovascolare TC (Tomografia Computerizzata), coordinando l’attività sia assistenziale sia di ricerca, anche come Responsabile scientifico in trial multicentrici di rilevanza nazionale e internazionale. Ha ulteriormente affinato le sue competenze, sia in ambito onco-trapiantologico sia in attività di urgenza presso DEA di II livello. In tale periodo è stato, inoltre, consulente presso l’Asl T04 per lo sviluppo dell’attività di TC Cardiaca e ha svolto attività didattica presso le Scuole di Specializzazione di Radiodiagnostica, Cardiologia e Medicina Interna-Urgenza.
Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche di rilevanza nazionale e internazionale, è membro dei gruppi di studio per lo sviluppo dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali del carcinoma epatico e del mieloma multiplo promossi dalla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta. E’ stato, inoltre, medico radiologo referente nei GIC (Gruppi Interdisciplinari Cure) aziendali dei sarcomi retroperitoneali e dei tumori della tiroide.
103 mila euro
114 anni
15 anni
180 mila dipendenti
25 milioni di euro
36 anni
3mila atleti
500 milioni
61° Edizione
71 enne
91 anni
93 mila euro
Aafa
Accentramento Funzioni
Acqua Minerale
Acquazzoni e temporali
Acquedotti
Acrobazie
Adriano Mautino
Alabama
Alberi crollati
Alessia Panetta
Allevagtori
Amministrazione Comujnale
Anestesia
Anidride Carbonica
Anna Scarpa
Annullato
Antichi cammini. sostenibili
Antonio Buonocore
Apina
Apparato
Approvate
Aree Protette
Armonie
Arres
Artista di Strada
Asl T04
Assessore regionale Icardi
Assessore Sanità Icardi
Assestamento
Asset Allocation
Associazione agricole
Autostrada Toorino-Aosta
Autotrada
Avvcenamento
Benedetto Di Mauro
Bidoni
Biletta
Bollutura
Borgata della Madonna
Borgata Madonna
Boris Bradac
Boy Scout
Bruno Prestia
Bruxelles
BTP
Budget
Caaldo
Callabia
Callabiana
Camere
Cammino Devozionale
Campionato Mondiale
Canalis
Cani Randagi
Canili
Cardiologia Asl T04
Carmen Sciretti
Carmen Scivetti
Caserma Cernaia
Castellamomnte
Cedola
Cedole
ceentrometeoitaliano
Cgiara
Cia Agricoltori
Cinquantenni
Cirè
Claudia Gobbi
Claviere
Colonie Feline
Colpi di bastone
Comitato Monitoraggio
Comnune
Compagnie aree
Comujne
Con sumi
Conbipel
Concentrico
Concertisti
Confiscati
Conocata
Consigliari
Consigliere Lega Salvini
Conviviale
Corale
Correnti
Corriera
Corso Casale
Cortometraggi
Crolli
Cucine
Cure Palliative
Dalla Strada al Palco
Daniele Poggio
Danza Sportiva
Definitiva
Dentro Devozionale
Deposito Amiat
Deposito Rifiuti
Devastate
Devoluto
Digitilalizzazione
Direttori
Dischi
Distrutta
Divione
DJ Set
Dla Tola
Droga denaro
Ecografica
Elisoccoso
Emanuel Diego Victor
Emanuel Victor
Esclusi
Esperimento
Essilor
Esternalizzazione
Eva Anselmo
Ex Amante
Ex area Olivetti
Ex assessore regionale
Ex sindaco Valperga
Fancia
Faramacisti
Farmacia Comunale
Ferma
FESR
Festa dell'Assunta
Festa della nascita
Festa Religiosa
Festival della Recuprocità
Fids
Figlia di 9 anni
Fil
Filari
Fondazione Enasarco
Fondo Finanziario
Formaggi
Foro Italico Camp
Foto Hot
Fotografico
Francesco Vernieri
Fuochi
Furbettti
Gabrile Francisca
Garantiti
Gastroenterologia
Germana Bellino
Gestione Acqua
Gestione Esterna
Ghiacciai. Canavese
Gianvcarlo Benso
Giovani Avvocati
Giovani Talenti Canavesani
Giovanni Ala
Giustizia e Libertà
Grand Combin
Grande Ufficiale al Merito della Repubblica
Gratis
Immboli
Inagibile
Incubatore
Infantile
Insieme per la Pace
Instabilità in aumento
Irma Fontanella
isolate
Istituti per l'Infanzia
Italiarimborsi
Itinerario
Ivrea
Jfk Mondovì
La Rotonda
Lenti
Lettere dal Campanile
Licorice Pizza
Liquidi
Liste di Attesa
Luca Erio
Luca Zingaretti
Luci
Lucia Pistoni
Luigi Chiala
Luisito Ferraris
Magnetica
Maria Giuseppina
Mariupol
Mariupol. Ucraina
Marmolada
Massima Pericolosità
Matteo Maino
Mediobanca
Mercà
Modello
Montature
Motopompa
Mountain
Mucca
Mutui
Negativi
Neuropsichiatria
Nicolò. mezzo per disabili
Notte dei saldi
Notte dei Sapori
Notti d'Estate
Nucleo Investigativo
Nuova Strada
Opere d'Arte
Ordinaza
Orfani
Orfanotrofio
Osspedale
OVini
Padroni
Palazzo D'oria
Panattoni
Paolo Ruzzola
Parabola
Parcheggio gratuito
Parroco Don Angelo Bianchi
Partita Calcio
Patrizia Rosboch
Pci
Pesca Ripiena
Peste Suina Africana
Piazza Madonna delle Grazie
Piemlonte
Piemonte Canavese
Pigge
Potabile
Precisazioni
Presidente Alfonsino Mei
Presidente Mei
Presidente Uncem
presidenti
Prestati
Previsionale
previsioni del tempo. Meteo
Prezzo Agevolato
Professioni Sanitarie
Progetto. Thimoty
Programmazione Scolastiva
Proposte di legge
Quarantennale
Radiogeno
Radiologia
Ragazzine
Rassegna cinematografica
Rebuffo
Redclay Baseball
Regfione Valle d'Aosta
Reggia di Venaria
rianimazione
Ricevimento
Riciclaggio. Indagati
Ripetitori
Rischio Incendi
Risonanza
Roberto Blonino
Robot
Rotazione dirigenti
Rubinetti chiusi
Ruscello
Sace
Samco
Santuario Mariano
Sara Garino
Sassofonista
Savoia
Sbranata
Scioglimento Camere
Seduta
Segretario Lega
Serate
Sereno. Instabilità
Serie
Sette denunce
Sindaco Giovanni Pan ichelli
Sindaco Sara Ponzetti
Sistema Ferroviario
Società Immobiliare
Spoglie
Sport Equestre
Star Up
Stefano Scapertta
Strada Statale 11
Talent Show
Tecnico Soccorso Alpino Ivrea
Temperature in rialzo
Tempesta
Tempòorali
Terrazza sul Canavese
Toma
Tramissioni Televisive
Tree-KKing
Tribunale di Aosta
Trombe d'Aria
Tumulate
Tutelare
Tv a schermo piatto
Ufficiali Giudiziari
Ultraveloce
Valle di Susa
Vandalico
Vedemecum
Velati
Viabilità Messa in Sicurezza
vicepresidenti
Violenta
Vitaliano De Gregorio
Vitellino
Viti
Vittorio Brumotti
World Games
Zone Alpine
12/08/2022
Cronaca
Borgaro: due auto si scontrano nei pressi del supermercato. Due i feriti in ospedale a Rivoli
Due auto danneggiate e due feriti in ospedale: è il bilancio di un incidente stradale che […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Piemonte e Canavese: aperte le candidature per il bando del Servizio civile digitale. Ecco tutte le info
Scade il PROSSIMO 30 settembre la possibilità di partecipare al nuovo bando del Servizio civile digitale. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Quagliuzzo: il 13 agosto l’ultimo, straziante addio a Carmen Scivetti, la 15enne coinvolta in un incidente
È morta martedì 9 agosto a 15 anni, in una stanza dell’ospedale Cto dove era stata […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Monteu da Po: i lupi sbranano una mucca in un allevamento. L’allarme della Cia Agricoltori
“Ormai i lupi non si fermano più nemmeno davanti alle stalle e aggrediscono le prede senza […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Castellamonte: batteri nell’acqua del rubinetto. Obbligatoria la bollitura prima di consumarla
A fornire l’ufficialità della notizia è stata una comunicazione giunta in Comune dall’Asl T04: l’acqua della […]
leggi tutto...